|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
help per neofita
|
Accessi: 19040
Interventi: 74 |
Intervento di: davide69 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 15:00:30
| Grazie per le dritte, un ultima cosa, senza far torto a nessuno non è che potresti indirizzarmi verso qualche fornitore bolognese, bastano i nomi che poi li trovo io, giusto per non andare alla cieca e rischiare di finire in mani sbagliate! Ciao
|
Intervento di: lele79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 21:13:22
| Ciao Davide, benvenuto nel forum.
Credo di aver inquadrato la prospettiva in cui ti trovi in questo momento, sul procinto di iniziare una nuova realizzazione.
Per la scelta del sistema ti indirizzerei senza dubbio sui sistemi a due rotaie (Hornby-Lima e Rivarossi, Roco, Fleischmann, Trix, ACME, ecc.) che ti consentirà una vastissima scelta di materiale a prezzi più contenuti. Se l'ambientazione vuole essere italiana direi che questa una scelta obbligata, anche perchè nel sistema a tre rotaie non c'è quasi niente a catalogo come materiale motore italiano.
Ti direi anche di partire subito con il digitale DCC, una confezione iniziale Roco con Multimouse, dato che il costo è solo lievemente superiore a quello di una confezione analogica tradizionale ed il divertimento è nettamente superiore.
Considerando che inizialmente la tua realizzazione sarà un diorama, con un impianto elettrico ridotto a solo DUE fili, potrai goderti la marcia indipendente in manovra di ogni locomotore a bassissima velocità, con luci accese ad intensità costante e dispositivi generatori di fumo nelle locomotive a vapore attivi anche da fermo, ganci automatici, cose impossibili senza il digitale.
Per il fornitore, a Bologna mi sono trovato bene servendomi da Modellismo per Passione. Io sono di Novara ed ho acquistato tutto per posta, sempre senza alcun problema.
Per qualsiasi altra domanda, a disposizione.
|
Intervento di: davide69 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 23:16:55
| Grazie mille Lele, sabato darò un occhiata in giro a Bologna, anche se credo, da quello che ho letto anche in altri siti, che mi convenga orientarmi su un acquisto via internet in Germania.Vi farò sapere, a presto!
|
Intervento di: lele79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2008 Ore: 10:23:46
| A questo punto, internet per internet, hai già visitato il sito internet di Tecnomodel-treni. Mi servo anche presso di loro, li conosco anche di persona e sono sempre disponibili.
|
Intervento di: davide69 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2008 Ore: 21:13:13
| ho guardato nel sito che mi hai segnalato,non ho trovato però start set.Stasera sono andato in un negozio ma aveva solo star t set digitali della marklin e di una sua affiliata di cui non ricordo il nome, i prezzi ho potuto verificare che sono uguali a quelli tedeschi(veleggiano sui 220-250),costano di più dei set ROCO ma mi ha detto che a fronte di una spesa iniziale maggiore, binari e accessori costano meno dei ROCO.Siccome so che chi deve vendere ha sempre "la roba migliore", voi che avete più esperienza che ne pensate? per ora io comunque non sono intenzionato al diorama per motivi di spazio. Ciao e grazie x i consigli che mi state dando.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|