|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
help per neofita
|
Accessi: 19035
Interventi: 74 |
Intervento di: davide69 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/01/2008 Ore: 22:09:23
| Ciao a tutti,ho fatto per molti anni modellismo statico militare, ora volevo dedicarmi al fermodellismo, da bambino avevo molo materiale della Lima,purtroppo però è andato perduto,così devo iniziare tutto da zero. ho visitato molti siti per farmi un idea dello start set di partenza, ma sono molto confuso e spero possiate aiutarmi:
-la cosa che mi ha sconvolto di più sono i prezzi,perciò vi chiedo quali sono le marche con il migliore rapporto qualità/prezzo
-è meglio partire con il digitale o l'analogico tenendo conto che non ho la pretesa di fare un diorama titanico?
Quasi scordavo la cosa più importante, per motivi "affettivi" la scala che mi interessa è l'H0!
ciao e grazie
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 00:10:40
| Davide, benvenuto. Qui stiamo facendo un plastico in H0 col sistema tedesco a tre rotaie di contatto. Leggiti tutti i post e puoi seguirlo in parallelo se diciamo le stese cose.
l'altro sistema a due rotaie impone scelte diverse.
In sostanza se non vogliamo confondere le idee riporta un nuovo post e mandami una mail privata per avvertirmi.
Le Basi sono le stesse. Il rapporto qualità prezzo INCIDE poi sulla realizzazione. Qui è più semplice...mi spiego:
in due binari ci sono più e diversi problemi elettrici che potresti evitare se leggi qualcosa su chiasma nella teca di questo sito...poi fatti sentire.
|
Intervento di: davide69 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 13:55:05
| i 2 link sul chiasma non mi sono chiarissimi, mi sembra un sistema per ottimizzare i percorsi in base allo spazio, o no? quando parli di 3 rotaie di contatto ti riferisci a binari con un contatto in più per l'eventuale inversione di marcia? tieni conto che inizialmente non costruirò un diorama ma non voglio che un mio acquisto sbagliato mi pregiudichi poi in un futuro un eventuale sviluppo. Sono della provincia di Bologna dove è presente un Marklin shop, ho letto che però in generale la marca che più si presta ai vari modelli è la Fleischman.
|
Intervento di: davide69 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 13:59:12
| oltretutto, su un sito austriaco ho visto dei start set fleischmann analogici a prezzi "quasi" accessibili come anche dei Roco digitali che stavano sotto i 200 euro.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 14:26:25
| Il chiasma è anche un sistema per ottimizzare lo spazio, ma questo è uno dei tanti risultati. Il suo essere è nel permettere elettricamente la marcia contrapposta in linea come al vero tenendo la sx in doppio binario per evitare lo stufo del "panettone". I convoglio infatti possono alternarsi tra loro, inseguirsi, e regolarmente sorpassarsi. Solo sui tronchi è necessario "manovrare".
Il tuo diorama sarà necessariamente tronco. Dunque non ti serve il sistema chiastico nè i decoder. Col diorama attivo avrai l'effetto di un ascensore orizzontale. Tanto vale tenerlo statico/espositivo. Vedi tu che vuoi fare.
Comprendo le tue preoccupazioni ma se il tuo diorama altro non sarà che un modulo di un più ampio plastico, allora devi progettare almeno un minimo di plastico e poco alla volta realizzarti i moduli che - per loro natura - sono intercambiabili. E' una scelta di fondo e ti condizionerà tutto.
Se invece parti con un piccolo plastico e vuoi poterlo amplire allora ti serve utilizzare il chiasma in modo che lo start possa poi inglobarsi funzionalmente.
A Bologna ci sono fior di fornitori. Esponi loro il tuo "mutuo" facendoti assicurare che per un certo tempo possano forniti il materiale "generale" che DEVI prevedere.
Un piano di spesa che certamente troverà la disponibilità del venditore.
Ciao.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|