|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
presentazione
|
Accessi: 5999
Interventi: 18 |
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/03/2002 Ore: 11:53:47
| Ok samuele ho sistemato io il disegno del tracciato.
Bravo era proprio quello che intendevo esaustivo e non prolisso.
Ciao a presto
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: Zorli |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/06/2002 Ore: 00:03:09
| Ciao Samuele, sono Zorli membro da poco in questo forum. I miei complimenti per il tuo plastico, sei proprio bravo a progettare tutti quegli automatismi. E questo è un argomento che mi interessa. Per la realizzazione del mio plastico sono ancora in dubbio se deve prevalere l'automatismo, o il controllo manuale. Forse smanettare sarà divertente, ma l'automatismo ha senz'altro il suo fascino. E allora non ho ancora deciso. Chi di Voi ha provato entrambe le soluzioni mi aiuti a decidere indicandomi gli eventuali vantaggi e svantaggi.
Grazie in anticipo.
Ciao Zorli.
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/06/2002 Ore: 17:25:18
| Grazie dei complimenti.
Per gli automatismi posso dirti che ci ho perso un pò di tempo a progettarli tutti, ma ne è valsa la pena. E' bello vedere che quando arriva un treno in staz. ne parte uno in direzione opposta.Io conosco solo i binari Maerklin(sob!), ma presumo che tali automatismi possano essere fatti con qualsiasi altra marca. Il mio plastico non è automatico al 100%, ma all'80% circa. Un consiglio: mai fidarti ciecamente degli automatismi, l'incidente è sempre in agguato.E' sempre meglio controllare tutti i treni in circolazione, momento per momento. Se poi è tutto automatico, che divertimento è?
hai fatto un salto all'ind. http://it.briefcase.yahoo.com/sampapot ?
disposizione
ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|