|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Un aiuto per un neofita...
|
Accessi: 3957
Interventi: 9 |
Intervento di: pucci76 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/11/2006 Ore: 12:31:47
| Ciao a tutti!
Mi chiamo Diego, ho 30 anni e mi piacerebbe avvicinarmi al mondo del modellismo ferroviario.
Vorei provare a costruire un primo plastico in scala H0 (da quello che ho capito è il miglior compromesso tra dettaglio, spazio e disponibilità materiale).
Ho già scaricato da internet Wintracks e volevo buttar giù un primo tracciato. Ma essendo un totale neofita ho già dei dubbi...
Per prima cosa..che binari devo usare? Ho visto che nel database del programma ce ne sono di diverse marche...qualche breve consiglio?
Devo poi seguire qualche regola particolare nella progettazione?
Vi ringrazio per ogni aiuto...
|
Intervento di: pendolino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/11/2006 Ore: 23:05:54
| io uso e userò sempre i nikel silver lima, solo kè nn hanno la massicciata... ottimi anche nel prezzo
|
Intervento di: giusemanc |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/11/2006 Ore: 00:11:15
| ho notato che in questo, come in altri forum si dedica poco spazio a chi ha intenzione di iniziare un' attività. Ci sono molti progetti x espandere il settore del fermodellismo ma si trascura quello che è l' ABC di tale disciplina. Sarei grato se venisse dedicato un pò + di tempo ai profani della materia, se qualcuno dovesse avere qualche consiglio da dare a chi i treni li ama ma non li comprende appieno ne sarei grato.
|
Intervento di: pendolino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/11/2006 Ore: 19:36:22
| allora,x prima cosa dovresti dirmi lo spazio disponibile...altimenti nu se fa niente!a presto!
|
Intervento di: giusemanc |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/11/2006 Ore: 22:43:26
| diciamo che teoricamente avrei un locale di circa 20 mq ma diciamo che quello che posso permettermi è uno spazio di 2.30x1.5 metri approssimativamente. fatta questa premessa spendo due parole per descriverti la mia situazione attuale. PARI A ZERO.
ammetto che le mie ambizioni sono un pò eccessive ma prima di cimentarmi in una disciplina così impegnativa vorrei sapere in primo luogo dove focalizzare i miei sforzi.
avrei bisogno di qualcuno che mi aiuti a muovere i primi passi nella costruzione di un plastico, vi prego aiutatemi.
il consiglio + semplice che possiate darmi con le dovute spiegazioni del caso saranno preziosi. grazie a tutti e se Dio vuole vi dedicherò il mio plastico.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|