|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Problema con gli scambi Peco electrofrog
|
Accessi: 1923
Interventi: 1 |
Intervento di: yesteryear |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/09/2006 Ore: 00:58:43
| Salve!
Da tempo sto cercando di costruire un plastico ma ho un grosso problema con gli scambi.
Il progetto di partenza, che ho trovato su un numero di "Model Railroader”, misura circa 210 x 80, non è DCC e prevedeva l’uso di scambi Atlas non elettrificati.
Poiché non erano disponibili in Europa, mi sono incautamente lasciato convincere ad acquistare (11!!) scambi Peco electrofrog.Naturalmente il progetto originario della parte elettrica, peraltro semplice e ben dettagliato, non era più valido.Da allora non sono MAI riuscito a partire con la costruzione perché ogni volta che provo il funzionamento dei binari ho regolarmente problemi di corto circuito!L’ultima spiaggia è stata quella di leggere i Forum sul fermodellismo ma le spiegazioni che ho trovato sui Peco electrofrog(insegno inglese ma so poco o nulla di circuiti elettrici) mi sono sembrate complesse per un solo scambio, figuriamoci per l’intero circuito!
In sostanza: posto un disegno del progetto con evidenziati in rosso gli scambi. C’è qualcuno di buon cuore che ha voglia di aiutarmi a risolvere i problemi di gestione degli electrofrog senza complesse (almeno per me) saldature e di disegnarmi uno schema elettrico (non DCC) complessivo di collegamento al trasformatore comprensivo di 4 aree in cui poter manovrare separatamente dalle altre?
Capisco di chiedere molto ma cercate di capirmi: ho quasi tutto il materiale da qualche anno e non riesco a cominciare!! Grazie a chi mi vorrà aiutare!!!
Roberto
|
Fermodellismo IT
|
|
|