|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Progettazione plastici ferroviari
|
Accessi: 19621
Interventi: 23 |
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/04/2004 Ore: 08:06:53
| Mi permetto proporre questo programma "freeware", che spero possa essere utile, senza dover suggerire comportamenti illegali. Ricordo all'amministratore che il sito potrebbe essere ritenuto corresponsabile.
http://home.powertech.no/torsj/traincad/english/index.html
Qualcuno di questo sito potrebbe dare le proprie impressioni su questo programma avendolo utilizzato su mio suggerimento.
Posseggo Wintrak 6.0 3D, e lo ritengo un ottimo programma, ma non chiedetemi come crackarlo. C'è lavoro e sudore dietro ad ogni software e molti prezzi sarebbero molto più bassi se questo lavoro non venisse vanificato dalle copie illegali.
Ciao
Tito
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/04/2004 Ore: 14:25:53
| Ciao Cervo,
ho visto il tuo progetto che è bello, completo, ma sento di doverti dire qualcosa.
Sostanzialmente sei in doppio binario con due circuiti "quasi separati" che però non credo ti funzioneranno a dovere.
Infatti il senso di marcia sx (o dx se usi i tedeschi) non è raccordato ai fasci. Vedresti girare il trenino sempre e solo su quel binario che manca dei dovuti (doppi) scambi di ingresso (punta). Andrebbe perciò rivisitato, facendo in modo che i binari di marcia sx (o dx) abbiano il necessario imbocco sul fascio, almeno per effettuare la inversione di trazione e rimettersi nel senso di marcia contrario o per raggiungere la piattaforma.
Osserva il principio chiastico e potrai fare anche a meno di un fascio così esteso (bastano due binari di sorpasso) e migliorare l'approdo ai servizi e alla linea 2 di passerella che sembra utile sono in in senso. Ripensaci prima di confezionare il tracciato.
Buon lavoro
|
Intervento di: cervo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/04/2004 Ore: 15:34:39
| Dunque...
Il mio grosso problema, è che questo plastico andrà a collocarsi nel sotto tetto di una mansarda, e dovrà essere molto molto basso (per ovvie ragioni di spazio..)le 2 linee principali (quelle nere) si alzeranno per raggiungere 10 cm di altezza (rispetto al piano)per poi tornare alla stazione o al deposito.. Per ovviare al problema che mi dici tu, avevo deciso di accontentarmi di due soluzioni semplici semplici, ovvero l'ETR 450 completo che gira sempre in un senso di marcia, e un altro convoglio composto da una E444 e da 7 carrozze TEE nell'altro, questi sono i due convogli più lunghi che ho, arrivano entrambi verso i 240 cm circa..entrambi, quando non sono in movimento sosterebbero sul binario 2 e sul 4... mentre per gli altri di lunghezza inferiore ho inserito i due tronchetti ai lati del deposito per poter fare manovre di smistamento verso il deposito con le loco diesel... il mio problema più grosso è che quei tot convogli gireranno sempre verso dx e gli altri verso sx.. e che, dato il pochissimo spazio verticale sono costretto a tenere tutti i convogli in vista; la seconda soluzione è la linea rossa, che parte dalla stazione, nascondendosi sotto la montagna e sotto il piano, per risbucare parallela alle due linee dietro.. salendo sulla montagna.. è una cosa molto semplice esclusivamente destinata ai 3 convogli ALn che ho.. e voglio mantenerla separata!
Il mio problema principale è l'altezza che mi condanna a non poter inserire binari nascosti, ne altre diavolerie, in quanto sotto il plastico devo mantenere un passaggio per raggiungere delle aperture "porta tutto" (è pur sempre una soffitta!!!)e a non poter elevarmi in altezza in quanto c'è il tetto stesso..
se devo essere sincero non ho capito molto il discorso che mi hai fatto, visto che sono abbbastanza nuovo nel campo e senza uno schema mi risulta difficile capirti!
potresti farmi avere uno schemino di quello che intendi???!?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/04/2004 Ore: 22:41:33
| Proverò a fartelo, ma sono il primo io a non credere nella possibiltà di una diagonale.
In effetti i tuoi treni hanno ciascuno un verso e l'altra linea funziona in alternata - visto che è tronca - da punto a punto.
Ti farò invece uno schema chiastico così che i due treni possano andare nei due versi, lasciando la linea per le Aln.
0K?
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|