|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Problema su scambi Fleischmann
|
Accessi: 5169
Interventi: 6 |
Intervento di: robyfrm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/03/2006 Ore: 10:19:46
| Buongiorno a tutti, volendo costruire un piccolo plastico in scala N per poter provare i miei acquisti, e non avere solo la classica tavola con un ovale nudo e crudo, ho realizzato un piccolo plastico con binari Fleischmann, a tracciato unico con un raddoppio di binario in stazione, usando 2 scambi curvi di quelli con il cuore portacorrente. Non ho ancora terminato il paesaggio, ma in questi giorni è accaduto un disastro: Qualsiasi motrice arrivi nei pressi dell'ago dello scambio, si blocca per mancanza di corrente e basta farla avanzare per un solo centimetro manualmente che può riprendere il regolare andamento. Oggi leggo testuali parole sul catalogo Fleischmann: "Questi deviatoi, al pari dei modelli di dimensione reali, non possono essere "tagliati", perchè in caso contrario si provocherebbe un cortocircuito. Quindi il percorso deve essere sempre regolato sul deviatoio percorso anche dal veicolo".
Questo cosa vuol dire? Che se ho entrambi gli scambi regolati sul giusto tracciato e la mia motrice sta entrando in stazione, se per puro caso il deviatoio di raccordo per il binario unico si gira, rischio il corto sullo scambio? Chiunque ne sappia qualcosa, mi dia per favore una soluzione, perchè il solo pensiero di sostituire i deviatoi, rimuovendo anche una parte di massicciata, mi viene a male...
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che riusciranno a darmi il loro aiuto.
Roberto.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/03/2006 Ore: 23:34:51
| dovresti togliere i contatti che portano dagli aghi al cuore dello scambio. Il cuore si isola e non c'è corto.
Se non vuoi smontare potresti tagliare i due binari in prossimità del cuore con una piccola fresa. Sicchè questo verebbe comunque alimentato sul corretto tracciato da seguire senza mettere nulla in corto.
E' il mio suggerimento, però devi provare il circuito e renderti conto di cosa c'è da fare per far arrivare la corrente alle ruote ed evitare la spintarella.
Buon lavoro.
|
Intervento di: poffio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/05/2007 Ore: 09:22:28
| Salve a tutti,
mi aggiungo a questo thread perché ho problemi anche io con gli scambi fleischmann, con cuore polarizzato e non. Ho messo le prime due locomotive digitali sul tracciato comandate con il lok-boss ed ho notato fenomeni del tipo: fermo improvviso delle loco al passaggio sugli scambi con cuore polarizzato (fleischmann), nonostante siano presenti sugli scambi i cavallotti oppure segnalazione di corto circuito da parte del lok-boss.
Tutto questo nel tratto in cui con lo scambio creo un secondo binario e poi con un altro scambio rientro nel primo (scusate la spiegazione contorta). Generalmente questo accade nello scambio di rientro e tutto fila liscio se muovo l'ago dello scambio che genera il secondo binario...
I due scambi devono essere sempre entrambi in modalità deviata o corretto tracciato ? Se così come faccio a far passare contemporaneamente sugli scambi opposti una loco proveniente dal binario dritto e l'altra dal binario deviato senza incorrere in blocchi o corto cirtuiti?
Grazie a tutti !!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/05/2007 Ore: 14:53:45
| Se ho capito bene il corto è determinato dai cuori.
Vanno isolati oppure i binari sezionati. Bisogna provare.
Le due loco se viaggiono in senso opposto hanno polarità invertita praticamente sullo stesso binario! Una delle due bisogna fermarla.
|
Intervento di: poffio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/05/2007 Ore: 15:36:12
| grazie per l'aiuto !! da quello che ho capito per isolarli è sufficiente anche togliere i cavallotti che di solito sono montati sui scambi fleischmann.
Inoltre (e qui mi vergogno un pò per la mia ignoranza) mi è capitato più volte che due loco camminassero in senso opposto sullo stesso binario. E' una cosa anomala o con il digitale questo è possibile ?
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|