|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Ennesimo neofita
|
Accessi: 4057
Interventi: 7 |
Intervento di: genova59 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/03/2006 Ore: 14:34:55
| Beh vista la vostra pazienza e gentilezza, mi faccio coraggio anche io e mi aggiungo alla valanga di neofiti del fermodellismo visto che finalmente a 47 anni riesco a realizzare il mio sogno di eterno bambino e realizzare un plastico di 2.80 mt per 2.10 mt su 4 moduli di 110*70 e 4 di 100*70. E in HO, epoca V, mio ultimo acquisto lo splendido Minuetto della Vitrains, con circa 2/3 linee in movimento, con due stazioni una in "altezza" e una a base, che si uniscono tramite una rampa ed una controrampa.
Pur sapendo quanti accidenti mi manderete, non sono un fautore della perfezione lo ammetto, al più presto inserirò anche alcune foto di ciò che stò costruendo, pregandovi di una cosa: Siate buoni con gli anatemi vi prego!!!
Grazie della collaborazione.
GianFranco.
P.S! Sappiate che vi stresserò spesso per consigli e suggerimenti.
|
Intervento di: genova59 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/03/2006 Ore: 21:53:32
| Beh, come promesso eccomi ad inserire alcune fotografie.
Questo è una prima parte del progetto iniziale, ora "quasi" completamente modificato.
|
Intervento di: genova59 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/03/2006 Ore: 21:58:31
| Una volta modificata la parte sotteranea, troppi scambi in poco spazio, non consentivano un buon "passaggio" dei treni, è stata fatta la copertura "provvisoria" ed una controrampa per far tornare i treni...a valle
|
Intervento di: genova59 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/03/2006 Ore: 22:04:09
| Consultandomi con persone più esperte di me, non ci vuole molto , ho eliminato la curva e controcurva della rampa originale che forzatamente sganciava i vagoni dalle loco, anche perchè basata su R2 ed R3 roco, quindi troppo strette. Questa è ora la rampa definita che non comporta problema alcuno.
|
Intervento di: genova59 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/03/2006 Ore: 22:07:58
| Ecco il mio "bambino".
Preciso che quello che si è visto nelle foto precedente è la metà di quello che sarà poi il plastico originale, ma per questo c'è tempo.
Bene...ora sono pronto ad aspettare i vostri.....ehm ehmn giudizi.
Buon divertimento a tutti. GianFranco
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|