|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Armamento
|
Accessi: 6725
Interventi: 17 |
Intervento di: dracus |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/07/2001 Ore: 16:46:21
| Dovendo iniziare il progetto di un plastico, quali sono i migliori binari, in termini di affidabilità( in particolare per gli scambi) , durata e naturalmente prezzo.Ora possiedo i Lima, e vanno bene,ma per gli scambi, in particolare gli scambi curvi, spesso mi danno problemi. Ho sentito che i Peco sono buoni. E' vero?
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/07/2001 Ore: 16:50:43
| Se ti riferisci ai lima vecchia produzione e sicuro che hai problemi non fai in tempo a pulirli che già si sono riossidati. L'armamento Peco e senzaltro di qualità anche se non gradisco l'estetica dei Deviatoi non mi piace il fermascambio centrale così a vista. Puoi dare un'occhiata alla produzione Roco che mi sembra il giusto compromesso.
|
Intervento di: Alvar |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/07/2001 Ore: 16:53:56
| Secondo il mio modesto parere i FLEISCHMANN PROFI sono i migliori , un po' cari ma i + affidabili. Buoni anche i ROCO , ma difficili da trovare almeno nella mia zona (Pavia)
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/07/2001 Ore: 16:57:13
| Secondo me il giusto compromesso sono i Roco sia per il giusto prezzo sia per l'alta qualita sia per le varie produzione che sono sia a norme Nem sia non a norme Nem, con traversine in legno o con traversine in cemento. Per quanto riguarda gli scambi ritengo che siano tra i migliori sia come possiblita` di tallonamento, sia come cuore, sia come possibilita` di alimentare il cuore che invece altre marche non polarizzano evitando quelle fastidiose microinterruzioni di corrente ad alta velocita' del convoglio ( Mentre invece vi sono addirittura delle vere e proprie fermate in caso di bassa velocita' )nel caso di locomotive a 2 assi. Per quanto riguarda gli aghi posso dire che tali scambi sono dei veri e propri "aghi" quindi il bordino della ruota non salta sull'ago stesso ma lo tallona bene.
|
Intervento di: TARTARUGA |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/07/2001 Ore: 16:59:20
| io non li ho provati di persona , ma un mio amico ci ha realizzato un plastico : nonostante abbiano un costo leggermente alto sono molto affidabili , specialmente gli scambi .
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|