|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
blocchi per chiasma
|
Accessi: 5084
Interventi: 12 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/12/2005 Ore: 18:32:50
| Infatti, ciò che indichi non è il chiasma. E' un incrocio però che ti permette di avere una viabilità non compormessa elettricamente. Ho visto il tracciato. Puoi usare anche tu il chiasma per non restare vincolato al senso di marcia. Osservalo prima in TECA
|
Intervento di: paco |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2005 Ore: 09:41:00
| Se non da fastidio, vorrei continuare la discussione; qual'è la definizione di chiasma e percorso chiastico?
Quale dei disegni allegati ha un chiasma?
E se ho un percorso con doppio binario in cui voglio che il convoglio mantiene la sinistra, non posso applicare un chiasma?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2005 Ore: 14:26:33
| Forse è meglio che tu dia uno sguardo al libro pubblicato CHIASMA CONGRESS da Giuffré.
I tuoi disegni vorrebbero esrimere il concetto, ma credo che il tracciato sia in corto circuito.
Possiamo pure continuare la discussione ma dobbiamo partire da un dato certo di tua conoscenza.
Tenere un convoglio applicato alla sx del tracciato non qualifica il concetto. Altrimenti le ferrovie lo avrebbero già fatto?
Ciao
|
Intervento di: paco |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2005 Ore: 16:59:32
| Il libro CHIASMA CONGRESS l'ho visto così come i quaderni della DISCED; non tutti i circuiti sono in corto (solamente 1,2 che richiamavano il chiasma neuro-ottico); per me tenere il convoglio a sinistra su un circuito a doppio binario in corrente continua significava lasciarlo circolare in libertà senza inversione di alimentazione.
Comunque grazie per le risposte. Ciao.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2005 Ore: 23:16:28
| Sta bene. Questo scopo è anche del chiasma.
Se hai visto il libro avrai certamente dato uno sguardo anche alla presentazione sul CD. Il chiasma è un sistema che permette - sempre tenendo la sx - di invertire anche la marcia in quello che ho definito un circuito virtual endless.
Endless, senza fine, sarebbe stato improponibile senza tenere conto dei tronchi, che di fatto spezzano la circolarità. Qui però il nuovo delta, che non è un doppio tringolo, funge da inversione.
Potreti ottenere tutto questo in piano sul tuo plastico, ma non è detto che debba rinunciare a dei passaggi, perchè anche l'8volante, se ben istradato permette di conservare le caratteristiche del chiasma.
Se vuoi altro non hai che da chiedere
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|