|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuto
|
Accessi: 17371
Interventi: 66 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/12/2005 Ore: 14:36:31
| Benissimo, sono contento per te. Si comincia:
- Tavolo multistrato e/o cavalletti
- polistirolo 5/8 cm
- Binari: ti servono in più un incrocio su curvo, un incrocio semplice, 5 scambi dx e 2 sx e circa 6/7 metri di binario per i curvoni, meglio se flessibili. (cerca di misurare e quantificare)
- 50 MA di tras vanno bene per due loco. Poi comprerari il secondo.
- per l'impianto elettrico avrai solo da nascondere facilmente canalette e fili nel polistirolo (così non vai per sotto il tavolo)
- procurati uno start set. La composizione ti servirà per collaudare il circuito PRIMA ancora di pensare ad altro.
Buon Lavoro.
|
Intervento di: emmeemme |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/12/2005 Ore: 14:55:32
| quindi posso comprare quella composizione iniziale?? ho notato però che mi hai eliminato qualche scambio!! (sono compresi nel materiale in più che mi hai indicato???)
Ancora un chiarimento .... posso usare invece del polistirolo una base per la linea a quota +1 ...fatta da blocchetti di legno da posizionare ogni tot centimetri e una fascia di compensato non molto spessa e di larghezza +1 cm (0,5 da una parte e 0,5 cm dall'altra) rispetto al binario con massicciata??? Su questa base inchioderei la doppia linea. Come hai potuto notare ti ho detto che la base principale adesso è di 2,60 x 1,50!!! (pensi sia meglio???).
Infine un chiarimento .... non ho capito dove vanno posizionati l'incrocio su curvo e l'incrocio semplice ... puoi indicarmeli sul tracciato da te elaborato??
Ancora una cosa .... il piano verde è tutto sopraelevato di 10 cm rispetto al piano più basso???
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/12/2005 Ore: 19:27:11
| Ancora un chiarimento .... posso usare invece del polistirolo una base per la linea a quota +1 ...fatta da blocchetti di legno da posizionare ogni tot centimetri e una fascia di compensato non molto spessa e di larghezza +1 cm (0,5 da una parte e 0,5 cm dall'altra) rispetto al binario con massicciata???
Non lo farei. Il polistirolo serve anche per l'impianto elettrico e da supporto per le livellette. Lo spianerai a piacere mettendo poi il piano (sughero) per i binari.
...adesso è di 2,60 x 1,50!!! (pensi sia meglio???).
SI, così aavrai curve più dolci e salite meno ripide.
Infine un chiarimento .... non ho capito dove vanno posizionati l'incrocio su curvo e l'incrocio semplice ... puoi indicarmeli sul tracciato da te elaborato??
_l'incrocio su curvo occupa il posto dello scambio in curva
l'altro è sulla dirittura a doppio binario
Ancora una cosa .... il piano verde è tutto sopraelevato di 10 cm rispetto al piano più basso???
Si ma a 20cm e rappresenta anche la "galleria" Ti ricordo che sei su TRE livelli 0 +1e+2
|
Intervento di: emmeemme |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/12/2005 Ore: 08:25:37
| Ho ordinato la base e il materiale di partenza!! ne approfitto per chiederti ulteriori chiarimenti (non ti scocciare .... ma senza il tuo aiuto non so proprio come fare!!!).
Ti allego il tracciato con segnati 3 punti:
1) vorrei sapere i livelli nel punto 1 .... ce la fa la linea rossa con un convoglio sopra a passare sotto la linea a doppio binario???
2) nel punto 2 ho la stessa situazione del punto 1 vero???
3) nel punto 3 non ci ho capito molto .... potresti farmi capire un pò di più come si raccordano le linee?? è qui che va messo lo scambio a incrocio??? (dove va messo invece l'incrocio semplice??????)
Quindi se ho ben capito tra i piani ci devono essere 10 cm compresa la base per il binario e il vuoto per il passaggio dei convogli ...giusto???
|
Intervento di: emmeemme |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/12/2005 Ore: 08:32:05
| Non si evidenziano i punti 1, 2 e 3 .... il punto 1 è rappresentato a sinistra del tracciato dall'incrocio della linea rossa e quella verde.
Il punto 2 dall'incrocio sopra sempre tra la linea verde e quella rossa
Il punto 3 a destra in basso nel tracciato prima di entrare in stazione
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|