|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuto
|
Accessi: 17370
Interventi: 66 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/12/2005 Ore: 14:17:53
| Ne ero certo! Vediamo come possiamo darti una mano.
Ho preso il tuo tracciato . E' un classico. Mi ci metto un po' su e ti segno il da farsi. A presto.
|
Intervento di: emmeemme |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/12/2005 Ore: 14:57:13
| sei veramente una persona molto gentile e disponibile! Vorrei più o meno ottenere questo:
1) traformare i due binari morti che entrano nel circuito in stazione di testa (eventualmente aggiungendo altri)
2) sai più o meno le dimensioni che richiede questo tracciato??
3) creare un ponte nella parte alta ... sono bellissimi quelli che si vedono in genere sui fiumi!
4) una montagna a destra
FORSE CORRO TROPPO ..ASPETTO I TUOI CONSIGLI!!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/12/2005 Ore: 12:57:14
| Le misure sono un po' strettine, cmq qualche cm puoi recuperarlo usando per le nuove curve un binario flessibile. Il tracciato è chiastico ma è fatto secondo l'ottovolante, onde dovrai usare TRE livelli.
a quota 0 metterai la linea rossa punteggiata. La stazione e la linea a dopio binario a quota + 1; il piccolo scalo (testa) a quota +2. Per fare ciò consiglio di mettere sul pian del tavolo uno stato di polistirolo di cira 5/8 cm in modo da poter creare la depressione – discesa – necessaria alla linea rossa punteggiata. L'altra linea punteggiata verde sarà in salita, sì che punto di scavalco (la zona del deposito) resti ad almeno 10 cm, quanto occorre scavalcare la linea rossa con un bel ponte. Attenzione ti servono due livellette in salita e due discesa ciascuna con la pendenza pari a 3 cm x metro di binario (anche se curvo) per ottenere il sovrappasso
Su questo tracciato due treni si incrociano e si sorpassano, in stazione, senza altri problemi elettrici. E' ovviio che per fermare il treno in stazione dovrai sezionare elettricamente il binario (due tagli sulla stessa rotaia ) in prossimità di due semafori che comanderai inversamente assieme ai due scambi di ingresso e di uscita, su ciascun binario (sx e dx).
Un altro sezionamento serve per isolare lo scalo, che dovrà essere comandato a parte. Troverai tu poi le necessità di altri sezionamenti a seconda della gestione movimento che vorrai ipotizzare.
Le gallerie: nascondono sempre le inverosimili curve. Ovvio che potrai avere anche dei tratti a vista con dirupo, o in trinca, a seconda dei gusti.
Cominciamo da qui poi i resto pian piano, in corso d'opera.
Usa materiale Roco e non avrai problemi per i rotabili di ogni marca. Uno degli scambi in curva dovrà essere un incrocio, sempre in curva. Ricorda di non far mai confluire una linea sull'altra – segui il senso di marcia – a pena di corto. Buon lavoro.
PS. Come rotabili ti conviene usare convogli che stanno per lunghezza dentro la più piccola sezione di binario.
|
Intervento di: emmeemme |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/12/2005 Ore: 08:59:45
| perfetto!!!! è esattamente quello che vorrei realizzare. Da un confronto tra il disegno che ti ho inviato e quello che tu hai elaborato per me vedo che bisogna solo aggiungere un pò di materiale rotabile. Che ne dici se per cominciare acquisto il tracciato che ti ho fatto vedere e poi pian piano mi dai una mano a realizzare la tua elaborazione??
Eventualmente (vista la tua disponibilità ..e di questo ti ringrazio veramente tanto!!), considerato il costo non indifferente dei pezzi, mi potresti consigliare in questa fase se il tracciato iniziale che ho intenzione di comprare va bene o fin da ora devo apportare alcune modifiche??
Infine ti chiedo ...dovendo automatizzare il tracciato in seguito ... mi daresti una mano a predisporre le varie canaline per il passaggio dei fili??
Ricapitolando ...compro un foglio di multistrato di 1 cm di dimensioni 2,50 x 1,50 mt ... e poi copro tutto con polistirolo da 6 cm e posiziono (senza fissare) i binari corrispondenti al tracciato iniziale. Dimmi se per te va bene!!! un saluto Massimo
|
Intervento di: emmeemme |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/12/2005 Ore: 09:13:56
| scusa ... ancora un consiglio .... mi hanno condsigliato, per cominciare a far funzionare il tutto, ...un trasformatore universale roco 50 VA e un regolatore di marcia elettronico (sempre ROCO) ...che ne pensi??
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|