Del : 20/12/2005 Ore: 23:23:42
| grazie!!! preferisco la prima soluzione anche se più complessa (spero mi darai una mano passo passo).
R= comimciamo subito
... ho visionato sia binari Roco....
R= Lascia perdere la massacciata e il realistico. Non potrà mai esserci alcuna possibilità di paragone. Pensiamo a giocare per imparare, oK?
.... il digitale...
R= il digitale non l'ho mai praticato ma so che i due sistemi sono compatibili. Te la senti di comandare da solo i tuoi 4 treni in contemporanea o chiedi aiuto a 4 amici? Se devi mettere comunque dei servocomandi puoi andare anche in analogico però non avrai le luci accese a treno fermo, non avrai lo stop ed go rallentato, scordati le trazioni a spinta...io dico: prendi uno start set analogico. Facciamo prima TUTTE le dovute prove poi deciderai cosa fare.
...è un mondo più complesso di quanto immaginavo!!
R= MOLTO. Bisogna diventare ferrovieri, ingegneri, carpentieri, elettricisti, elettronici, idraulici, muratori, scultori, pittori, geometri, architetti, musicisti, dottori, meccanici...e anche avvocati.
Ma a parte gli scherzi, devi avere inventiva e manualità. Sei su un micromondo tutto suo!
x Manuel segui qui sei quasi eguale
|