|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
a proposito di semafori
|
Accessi: 2155
Interventi: 2 |
Intervento di: greg |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/08/2005 Ore: 21:50:23
| Vorrei un consiglio in merito ai semafori da "impiantare" sulla piccola stazione di testa che sto allestendo.
S1,S2,S3, S4 devono essere semafori ad una vela (rosso/verde) e tranne S2 devono tutti riporatre il triangolo sotto la vela? I semafori sono sufficienti per un aspetto "veritiero" modellisticamente?? I semafori di fermodellismo it sono abbastanza facili da montare anche per un "imbranato" a livello di saldatura e pittura????
Grazie dell'aiuto, saluti greg
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/08/2005 Ore: 00:27:58
| Ciao a tutti
per rispondere alla domanda posta posso dire che S2 puo' essere ad una vela senza triangolino mentre S1, S3, S4 devono avere il triangolino. Inoltre per essere un plastico completo vi devono essere anche i segnali bassi da manovra ovvero le cosidette "marmotte" le quali sono piu' importanti dei semafori in quanto sono loro che danno il primo via libera. Per i semafori che si vedono nello shop posso dire che sono piuttosto facili da montare. Considera che ora, dopo che ne ho montati circa una ventina, il tempo medio di montaggio di un semaforo ad una vela con il triangolino e' di circa 1,5 - 2 ore.
Il segreto sta nel flussante per saldature a stagno in quanto distribuisce uniformemente lo stagno su tutte le superfici da saldare dando un "effetto vernice" e non vedendo quegli orribili "malloppi" di stagno che si notano sulle saldature. Basta solo spennelare i punti da saldare di flussante, avvicinare il saldatore con gia' sopra lo stagno liquefatto ed automaticamente lo stagno si andra` a depositare sulle parti precedentemente spennelate di flussante. L' importante e non esagerare con le quantita' di stagno.
Infine per la verniciatura basta inizialmente pulire con acetone il semaforo da tutte quelle sostanze con cui e' venuto a contatto ( Stando attenti a non bagnare di acetone i cavetti elettrici, avere un discreto aerografo e dipingere il semaforo con il fondo grigio e la parte bassa con il nero opaco che sono gli stessi colori che usano le FS. Per le marmotte basta il solo nero opaco.
Ciao a tutti.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|