|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
domande da neofita
|
Accessi: 2024
Interventi: 3 |
Intervento di: SKY |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/05/2005 Ore: 01:55:08
| Ho scoperto questo forum per caso, mi sembra molto ben fatto e tecnicamente (per quel che ne capisco) ben approfondito nel trattare gli argomenti.
Avrei in mente un acquisto graduale del materiale per realizzare un plastico (leggasi costo locomotori ed eventuale digitalizzazione) e ho visto degli schemi di plastici interessanti.
Il plastico di cui ho allegato l'immagine è un HO di 100x200 cm.
Uso la versione demo di Wintrack 6.1 per gi schemi dei plastici.
Se volessi, man mano che acquisto il materiale rotabile, controllare due treni in senso inverso di marcia e manovrare i deviatoi che cosa occorre ?
Sarei molto grato se mi fate sapere le marche e i siti dove trovare ciò che mi occorre.
Dallo schema del plastico deduco che lo stesso si articola su piu' livelli
e prevede due ponti.
Questo tipo di plastico quanto è complesso ??
Ho sicuramente esagerato con le domande, magari le altre me le risparmio per dopo.
Grazie per la vostra attenzione, e per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.
Piero
|
Intervento di: egosum |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/09/2005 Ore: 10:32:26
| Ciao, il plastico non è poi così complesso da manovrare. son due circuiti, che nel punto uno si congiungono. qui puoi: o usare uno scambio della ditta Tillig che ti permette di congiungere due circuiti senza l'inserimento di alcuna giunsione isolante ANTIESTETICA!!! oppure ci metti la giunzione (come avrai capito non la gradisco molto) i tillig sono ottimi scambi, che eventualmente puoi motorizzare con motorino sottoplancia ad azionamento lento (ottimo per dare un tocco di realismo) oppure quelli a semplice "scatto". per manovrare gli scambi, basta comprare dal rivenditore stesso le pulsantiere adatte agli scambi che utilizzerai. per far circolare due treni in senso opposto, oltre al sezionamento di cui ti ho parlato sopra avresti bisogno di due trasformatori, uno per quello interno, uno per quello esterno (parlo dei due circuiti).
La parte 2 è praticamente coperta da galleria, la parte tre si trova sotto tutto questo circuito. penso sia così Ciao!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|