|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Il mio chiasma
|
Accessi: 6365
Interventi: 16 |
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/04/2005 Ore: 10:20:16
| foto09
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/04/2005 Ore: 10:20:16
| foto09
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/04/2005 Ore: 14:24:11
| Caro Gaetano, non posso che complimentarmi con te. Bravissimo.
Vedo che sei riuscito nell'intento usando materiale disponibile in commercio e senza fare interventi sull'armamento sei risucito a tenere l'interbinario.
Hai colto appieno il funzionamento elettrico. Se metti i blocchi automatici, puoi far funzionare i treni senza alcun ulteriore intervento.
Ti darò una mano per utilizzare tre convogli in contemporanea e nella costruzione della desiderata stazione di testa. Alla via così. Bravo.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/04/2005 Ore: 15:28:38
| Ricevere il tuo appieno consenso è motivo di grande orgoglio per me. Ai blocchi automatici avevo già pensato avendo realizzato dei circuiti elettronici che fanno allo scopo. Mi chiedevo se è necessario utilizzare il substrato di polisterolo e/o sughero, come ho visto fare in tante realizzazioni. Penso che l'innesto della stazione di testa possa avvenire dal lato lontano dal punto di ripresa di foto00, ponendola appunto sulla sinistra. Alla fine della realizzazione avrò un piano lungo all'incirca 350 cm e largo 178 cm.
Resto in trepida attesa per il tuo preziosissimo consiglio per l'innesto. Di nuovo grazie per la tua attenzioe e per il tuo complimento.
Saluti, Gaetano
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/04/2005 Ore: 23:38:22
| Bene, anzi benissimo, anche per la testa.
Il sostrato di polistirolo di almeno 5 cm può essere utile un po' per silenziare i passaggi, e un po' per creare delle depressioni per ponticelli e cavalcavia. Io lo metterei. Tra l'altro ingoia anche i fili che si vedono. Abbi cura di scavare delle canaline per essi. Li potrai sempre così gestire senza andar per sotto.
Buon lavoro
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|