|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
linea aerea
|
Accessi: 4824
Interventi: 15 |
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/11/2001 Ore: 13:21:29
| Certo che ci interessa!!!!
Mandamelo che lo metto nel forum nella sezione file da scaricare.
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: gio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/01/2002 Ore: 15:17:46
| quote:
Buongiorno a tutti,
dovendo, tra poco, iniziare la costruzione del paesaggio del mio impianto, mi chiedevo se qualcuno di voi sa come potrei autofabbricare i pali e la catenaria della linea aerea, dal momento a neanche metà del lavoro di costruzione del plastico i costi non sono molto bassi.
Spero che qualcuno di voi sappia rispondere alla mia domanda.
Grazie e a presto!
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/01/2002 Ore: 20:45:15
| Ciao gio benvenuto anche a tu nel forum folevi dire la tua in questa discussione e hai cliccato sul tasto rispondi citando ma non hai inserito le tue parole percui e venuto fuori solo la citazione del messaggio a cui volevi rispondere.
Riprova inserendo il tuo testo nella casella alla fine della citazione che ti mette in automatico oppure clicca sul tasto rispondi così non troverai la citazione dentro la casella di testo e potrai scrivere liberamente.
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/06/2002 Ore: 17:33:51
| Ragazzi, sono andato nei siti da voi consigliati visto che io me li stò costruendo... che dire... rimango pienamente dell'opinione che conviene autocostruirli... forse condizionato dal fatto che un tubo in ottone da un metro e dello spessore esterno di tre mm mi costa( quando il mio fornitore si degna di rperirmeli) 2 Euro... ragazzi, ribadisco due Euro... con tre tubi di differente sezione ed un tondino di 1,7 mm si realizzano una ventina di pezzi, si rimedi poi del filo di rame di spessore1,5 od 1,2 mm ed è realizzato anche il supporto della campana e della linea di contatto... per costruire una ventina di pezzi, calcolando perfino la corrente per il saldatore si può spendere al massimo una ventina di Euro...in quei siti ho visto che un singolo palo per una sola linea ne costa + di 5... traete voi le conclusioni!
Ancora un bacio a Chiasma e ad Amministratore che mi hanno dato a suo tempo il prezioso consiglio
E non vi nascondo che c'é da divertirsi un mondo a costruirli e che stò pensando di farne un bisness... ovviamente a prezzi di favore per tutti i soci...
Preghiamo San Pio che riesca a reperire i tubi da 3,5mm e poi mi faro 4 risate...
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|