|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuto per realizzazione mini plastico
|
Accessi: 4198
Interventi: 6 |
Intervento di: ilfrancese2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/01/2005 Ore: 14:56:06
| ciao a tutti mi chiamo Paolo esono un neofita in materia e volevo cominciare per la prima volta a costruire un mini plastico circa 1.5 x 1 m(giusto come prima esperienza) con un doppio ovale per allungare il percorso il quale presenta una rampa in salita calcolata al 5% per un convoglio di 2 vagoni (start set fleischmann 6315) che permette il fatidico salto di 8 cm per consentire il transito del treno.
Debbo usare per forza il plastico a "telaio aperto" o poso usare pannello di multistrato e costruire con tronchetti tagliati a misura i necessari piloni per la salita e discesa?grazie in anticipo!
|
Intervento di: Mirko |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/01/2005 Ore: 16:13:27
| Se mi fai uno schizzo di come dovrebbe essere ti faccio il progetto con il CAD volentieri.
Ciao
|
Intervento di: ilfrancese2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/01/2005 Ore: 16:51:05
| eccoti lo schema nel quale ho utilizzato binari fleischmann della serie senza massicciata, ho usato un programma freeware, il traincad
|
Intervento di: Mirko |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/01/2005 Ore: 18:57:48
| Senza stazione ne nulla? Ti faccio il progetto cosė e via poi ci aggiungiamo via via le cose che ci vuoi mettere ok?
|
Intervento di: ilfrancese2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/01/2005 Ore: 12:09:40
| grazie mille mirko!! il binario morto comunque in linea di max serviva per un mini scalo tipo un deposito carbone al limite inserivo una stazioncina piccola di quelle della faller senza scambi ma passante...l unico problema ripeto e se usare un telaio aperto per fare le salite o inserire dei tasselli in legno opportunamente calcolati con pendenza del 5% direttamente su una tavola di multistrato
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|