|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Nuovo plastico italiano
|
Accessi: 10803
Interventi: 31 |
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/01/2005 Ore: 15:40:26
| Una domanda: ma il tratto di CHIASMA verticale dopo le due stazioni, che nel disegno sono disposte orizzontalmente, non deve essere a due binari? Altrimenti si generano dei corto circuiti. E' così o mi sono sbagliato?
Attendo notizie.
Saluti. Gaetano
|
Intervento di: Mirko |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/01/2005 Ore: 16:18:58
| Come mai le 4 rotaie che vanno al deposito? Io ho messo un solo binario, ce ne vorrebbero 2? A proposito della domanda precedente mi pare che non si creano corti circuiti con un solo binario, ma mi posso anche sbagliare, controlliamo bene altrimenti modifico il progetto.
Ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/01/2005 Ore: 23:40:30
| Nel chiasma a binario unico, se notate le confluenze e le diramazioni sono esatte (a patto che i treni viaggino sul binario sinistro della loro corsa).
per il deposito io vedo il doppio binario (4 rotaie)che si infila in fascio. E' dunque il fascio che deve risultare isolato se è vero che un binario riceve e lo stesso invia ma deve poi istradarsi su quello corretto attraverso l'incrocio che dovrà essere del tipo inglese.
"Sono stato spiegato?".
Ditemi il resto.
|
Intervento di: Mirko |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/01/2005 Ore: 12:01:51
| Mica tanto sai? Mi puoi fare un esempio di quello che dovrei fare? Per il resto tutto ok.
Grazie
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/01/2005 Ore: 14:24:45
| Scusa, ma presupponevo alcune tue conoscenze.
Rispondi a qualche domanda diretta:
- come circolano i treni su doppio binario?
- qual è il binario legale negli scali?
- a che serve l'incrocio inglese?
- sai che i treni sono bifrontali?
- se sì, perchè lo sono?
Cominciamo da qui. Forza.
Ciao.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|