|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Nuovo plastico italiano
|
Accessi: 10802
Interventi: 31 |
Intervento di: Mirko |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2005 Ore: 09:30:26
| Come mai devo sezionare la parte del deposito, sempre per situazioni di corto? Io sarò in digitale, va bene tutto lo stesso?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2005 Ore: 10:01:45
| Sempre per situazioni di corto. Nello scalo avrai bisogno di ricevere e inviare le loco da e per tutti binari. La circostanza impegna un blocco da gestire autonomamente, non importa se in digitale o analogico, perchè la corrente mantiene sempre il suo verso.
|
Intervento di: Mirko |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2005 Ore: 11:13:17
| Non capisco bene questo blocco che cosa dovrei fare? Un sezionamento? E in che modo?
Ora ci studio un attimo.
|
Intervento di: Mirko |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2005 Ore: 15:07:16
| Ecco intanto un'aggiornamento del progetto del plastico. Ho tolto la x che giustamente fa corto e ho aggiunto qualcosa.
In allegato l'immagine del progetto.
Ciaux
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2005 Ore: 22:53:50
| Si, ora va bene.
il sezionamento deve essere bipolare, nel senso che entrambi i binari (voglio dire le 4 rotaie che vanno al deposito) devono essere tagliati per isolarli dal resto del circuito. Vanno poi alimentate con trasf. e invertitore diverso. Userai ovviamente adeguati semafori.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|