|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Realizzazione plastico
|
Accessi: 6736
Interventi: 14 |
Intervento di: uranio99999 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/10/2005 Ore: 22:57:10
| Salve a tutti. Come tantissimi di noi avevo un sogno nel cassetto e vorrei adesso realizzarlo: un plastico in scala N.
A questo proposito devo dire che è difficile trovare istruzioni e suggerimenti sulle fasi costruttive, esposte in modo sequenziale e schematico.
Dando per scontato che la base di multistrato sia la migliore soluzione quali sono i passi successivi ? prima l'impianto elettrico ? prima i binari ? e le costruzioni ?
Sarei grato a tutti coloro potessero darci indicazioni di questo tipo. Grazie ancora.
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2005 Ore: 17:29:31
| 1) Scelta epoca e tipologia paesaggio
2) Scelta tipo di esercizio
es. tracciato punto-punto oppure ovale
3) disegno su carta o altrove del tracciato con scelta ubicazione stazione/i
4) scelta tra digitale o analogico
5) in base al tracciato e all'alimentazione (analogico/digitale) scelta di eventuali sezionamenti
cioè di quei punti del tracciato in cui mettere degli isolamenti per separare elettricamente le parti e consentire la marcia di più convogli indipendenti (questo solo per alimentazioni analogiche)
6) acquisto di materiale rotabile e binari (ti consiglio per questi ultimi materiale PECO scala N codice 55 in più per gli scambi prendi gli elettrofrog anzichè gli insulfrog - questo complica solo di poco il controllo elettrico degli scambi ma ci guadagni in stabilità nel percorrere lo scambio a basse velocità ... se vuoi poi posso spiegarti meglio)
7) poggia provvisoriamente, in base al tracciato scelto, i binari sulle tavole di supporto, e prova i diversi convogli per scovare i punti critici (deragliamenti) o per stabilire se i vari percorsi e combinazioni di esercizio ti soddisfano dal punto di vista del divertimento...
8) ricorda che nella posa definitiva è importantee frapporre uno strato di sughero con funzione isolante sonoro e estetico per dare forma alla massicciata (ammesso di realizzarla...)
Per altri consigli aspetta qualche altro intervento da parte di altri
Ciao, Donato
|
|
|