|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuti
|
Accessi: 6789
Interventi: 20 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/12/2004 Ore: 14:05:52
| Ci provo io:
aggiungere (attak)una lamina - ottone - nella zampa di lepre dello scambio per contattare l'interno della ruota collegandola agli aghi (visto che essi si polarizzano automaticamente).
Nel reale ci sono molti di questi rialzi nei cuori inglesi.
Se ci provi, mocellino, faccelo sapere!
|
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/12/2004 Ore: 10:46:11
| Grazie ragazzi siete gentili,provero' in tutte e due i modi
Con uno scambio inglese della Peco come bisogna comportarsi? Il metodo e' uguale?
Le lamine di ottone sulle zampe di lepre degli scambi
si devono collegare agli aghi tramite saldatura di un filo sottoplancia?
ciao e buona giornata
Ettore
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/12/2004 Ore: 14:23:19
| Per gli scambi inglesi credo che sia uguale.
collegamento agli aghi, sottoplancia va bene; potresti però provare anche a collegarli ciascuno ai rispettivi binari che vanno al cuore. In questo modo la ruota prende contatto invece che dal cuore isolato (necessario) dalla "scarpetta" che farai alla lepre curando che non intoppi.
Divertiti.
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/12/2004 Ore: 00:04:53
| Ciao a tutti ragazzi, è passato un bel pò di tempo dall'ultima volta che ci siamo sentiti, come va?
Un saluto carissimo al "mittttticcccoooo" prof. Chiasma: CIAOOOOOOOOOO!!!!!!!
un saluto anche a quel bergamasco come me!, e naturalmente un saluto a tutti!
Ma veniamo al dunque, leggo che Mocellino sta cercando un gruppo da frequentare per scambiare conoscenze con altri "malati di treno": heilà Ettore, saresti vicino a Reggio Emilia?
Fammi sapere!
Ciao a tutti
Ceres
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|