|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Ciao a tutti, mi presento
|
Accessi: 6757
Interventi: 17 |
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2004 Ore: 11:20:33
| Ho controllato il tuo tracciato e problemi di corto non ne hai (linea rossa e blu separate elettricamente dal sezionamento che hai postato per ultimo).
Quanti trasformatori pensi di utilizzare. Io penso che te ne occorrono almeno due per far viaggiare i treni nelle due linee in modo indipendente (mi pare di capire che non hai nè vuoi fare un impianto digitale bensì analogico).
Personalmente per ogni sezionamento io predispongo un interruttore che apre o chiude il circuito e permette ad un treno in corsa in linea di non "disturbarne" un altro fermo in attesa in stazione ...
Per me devi controllare quando un treno passa dalla linea blu a quella rossa e viceversa con opportuni sezionamenti e interruttori che li controllano. Il passaggio (da rossa a blu ad esempio) secondo me deve avvenire con treno comandato dal trasformatore di linea rossa, interruttore del sezionamento tra le due linee chiuso (cioè che permetta il passaggio di corrente), altri interruttori della linea blu aperti (in modo che questo treno e quindi il trasformatore di linea rossa non influenzi i treni eventualmente circolanti su linea blu e quindi il trasformatore di linea blu), poi fai la sosta in stazione del treno in linea blu, apertura interruttore del sezionamento tra le due linee (rossa e blu) ed infine ripartenza del treno stavolta circolante nella blu e quindi comandato dal trasformatore di linea blu.
Potrà sembrare incasinato, ma io sul mio impianto così mi diverto perchè sono io stesso che regolo il traffico dopo aver rièportato ogni interruttore su un pannello di controllo e relativa mappa dei binari.
Questa è la mia esperienza, altri diranno la loro e potrebbe forse essere più convincente della mia, ma questo è semplicemente un forum in cui ciascuno può dire la sua. Sta a te prendere la scelta che più ti piace.
A disposizione per ogni chiarimento
Ciao a tutti.
Donato
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2004 Ore: 15:16:08
| In allegato schema di un possibile incrocio tra treni:
4 interruttori per 4 sezionamenti in stazione (2 per ciascun binario)
2 trasformatori per le due linee esterne alla stazione
|
Intervento di: Ale_MI |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2004 Ore: 19:58:32
| come soluzione mi sembra ottima, grazie. io pensavo di isolare completamente i 5 binari della stazione e poi con interruttori e trasformatori comandare i vari treni (sono 3 sulla linea rossa e 2 sulla linea blu). solo che a me vengono 5 interruttori e 5 trasformatori solo x la stazione.. forse con i binari della fleishmann e i suoi scambi pensanti era meglio, ma da piccolo mi avevano regalato una scatola roco e ormai ho speso milioni in binari roco, mi sembrava stupido cambiare..
credo che il tuo ragionamento si possa estendere anche agli altri binari..
grazie per i consigli
ciao, Ale
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/10/2004 Ore: 09:26:35
| 5 trasformatori mi pare proprio uno sproposito solo per la stazione in termini di soldi e di potenza fornita.... isola i vari tratti di stazione e automatizza la fermata e la ripartenza dei treni con dei dispositivi di commutazione che ne regolano il movimento a seconda dei convogli che devono transitare (reed o fotoresistenze con dei rele' bistabili). così con un solo trasformatore (se sono solo 3/4 treni) puoi fare tutti i movimenti che ti pare.
poi con gli interruttori puoi sempre escludere dei rele' e far sostare i convogli indipendentemente dalla sequenza automatizzata.....
ciaociao
|
Intervento di: Ale_MI |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/10/2004 Ore: 16:14:29
| grazie dei suggerimenti, anche a me sembrava assurdo mettere 5 trasformatori, xo' e' l'unico modo che conosco x fare questa cosa.
non e' che gentilmente mi puoi fare un elenco dei materiali che mi servono e uno schemino dei collegamenti da fare?
grazie 1000000000000
ciao ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|