|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Faccio il mio primo plastico
|
Accessi: 4892
Interventi: 9 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/10/2004 Ore: 00:24:09
| Ciao Don,
il tuo tracciato è veramente carino. Credo però che non sia un buon approccio a causa delle complicazioni elettriche che presenta l'andirivieni sui terminali (ne vedo tre).
Lasciamo che il neofita stabilisca un rapporto coi trenini meno complicato tra blcchi relé e inversioni, sganciavagoni doppi segnali etc..o no?
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/10/2004 Ore: 17:52:16
| OK, Chiasma.
Ho modificato il tracciato in qualche tratto per diminuire i sezionamenti.
Inoltre allego anche uno "schemetto" per capire dove fare i sezionamenti (Giunture Isolanti "in rosso" nello schema) dove fare le saldature, dove mettere degli interruttori di comando e come usarli:
se si vuole che il treno vada dalla "linea" al "binario 1" (vedi figura allegata)senza interferire con un treno fermo in attesa al "binario 2" allora si deve chiudere l'interruttore "B" e lasciare aperto l'interruttore "A" o viceversa per l'altro treno.
Naturalmente il circuito è leggermente diverso per scambi ELECTROFROG (es. PECO)
Se il "neofita" Gianni Spina vuole fare degli incroci tra treni (coincidenze tra regionali e simili) allora non può non prevedere dei sezionamenti, visto che non vuole utilizzare impianti digitali.
Ciao.
P.S. per Chiasma
In definitiva quelle composizioni tra treni andavano o no?
(vedi Discussione Plastico Italiano)
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/10/2004 Ore: 23:16:25
| andavano, andavano.
Mi spiace per moti "colleghi" che si affannano a mettere insieme un treno, ma ti assicuro che ho visto di tutto: doppie trazioni, in testa ciuf ciuf e in coda un bel 626 su livelletta 50%, treni passeggeri con rimorchi militari e merci (autobotti, carri F intercalati, una corrozza fegato e l'altr XMPR, )..insomma secondo me anche se c'è una "previsione di composizione", data la funzione del treno, basta che ce ne sia uno in partenza gli aggancerebbero anche i barattoli della sposa. Ewwiva il freelance.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/10/2004 Ore: 23:25:28
| Ho visto il tracciato e lo schema elettrico.
Sul forum dovrebbero esserci alcune discussioni e molti schemi - ma qui ci vuole o CERES o Iglak - che utilizzano red e relé bistabili.
Fare come dici con i semplici interruttori è certo possibile ma dovresti fare una catena di deviatoi, o meglio, come favevo io, utilizzare uno di quei swich che un tempo servivano per sintonizzare le prime radio, composto da un asse girevole a 10 posizioni triple. Ne veniva fuori un codice ternario in sequenza che predisponeva ogni via possibile bloccando le interferenze. Una cosa del genere oggi può essere affidata solo al pc.
Buon lavoro
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|