|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Faccio il mio primo plastico
|
Accessi: 4891
Interventi: 9 |
Intervento di: Gianni Spina |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/09/2004 Ore: 22:03:41
| Sono da qualche mese entrato nel mondo del fermodellismo, con l'acquisto di alcune locomotive Roco a vapore. Dopo varie prove di spartani plastici, mi trovo ad avere una disponibilità di spazio di 3 metri x 2,4. La mia intenzione é quella di creare un galleria e vari incroci, senza l'utilizzo del digitale. Qualcuno puo' aiutarmi in qualche proposta di tracciato??? Grazie a chi mi vorrà aiutare.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/09/2004 Ore: 14:50:53
| Vedo che la famiglia si allarga: benarrivato.
Hia già visto qualche tracciato che c'è in teca?
Hai spazio a sufficienza per fare un bel plastico.
Semmai qeui tracciati non ti soddisfano metti qui una immagine, anche grezza di quello che hai in mente.
A dopo.
|
Intervento di: Gianni Spina |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/09/2004 Ore: 21:39:18
| Mi correggo, il mio spazio a disposizone é di metri 2,45 x 2,45. Comunque nella teca ho dato un'occhiata, ma non ho trovayo nulla di soddisfacente. Per la realizzazione del plastico ho a disposizione molte case, varie fabbriche, tre stazioni (una veramente grande), due gallerie (da costruire ancora). Avete dei disegni di tracciati da suggeriemi? concludo che non amo molto sovraelevare i binari, quindi preferirei un unico piano. Grazie. Gianni
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/09/2004 Ore: 00:39:07
| come si fa a soddisfare la tua richiesta senza un minimo di tua partecipazione.
Un quadrato è difficile da riempire con un ovale.
Dobbiamo ricorrere ad un'altra soluzione: dividere in due scene (2,5 x 1,25) mediante una "quinta".
Nel caso di specie io utilizzai direttamente il muro nel quale traforai due gallerie.
Da una parte la stazione per movimentare i treni, dall'altra una passerella: ponticello, strada, case, etc,
lo scenario, ovviamente mostrava il tracciato tra "montagne".
Che ne dici?
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/09/2004 Ore: 16:54:32
| Si potrebbe pensare anche ad un tracciato punto-punto e non necessariamente ad un ovale: nella realtà le ferrovie collegano più punti. Visto lo spazio a disposizione si potrebbe pensare ad un tracciato modulare a ferro di cavallo, o se proprio non si può fare a meno di un tracciato chiuso. Questo rende facile la manutenzione e la costruzione del circuito in quanto tutti i punti su di esso sono raggiungibili. Mentre i treni viaggiano lungo la linea, questi "affiancano" paesaggi collinari che puoi tranquillamente apporre ai lati della linea.
Vedi immagine allegata.
Ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|