|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Aiuto su costruzione plastico
|
Accessi: 10288
Interventi: 26 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/09/2004 Ore: 23:54:07
| dico la mia.
Ho tolto gli scambi in curva di confluenza e ho messo un incrocio, Il binario dipari di stazione serve per i sorpassi.
Divertiti.
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/09/2004 Ore: 19:12:53
| Chiasma, ho ancora bisogno di te.
Non riesco, nonostante ci lavori da questa mattina a risolvere la connessione in due punti del tracciato che ho segnato in rosso nell’allegato. Potrei risolvere il problema aggiungendo altri 30cm di tavolo ma a furia di aggiungere va a finire che mi occupa tutto lo spazio che ho a disposizione.
Se non ho interpretato male il disegno, c’è qualche altro modo per aggirare l’ostacolo, magari modificando il tracciato se necessario.
Grazie ancora per la collaborazione
Claudio
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/09/2004 Ore: 14:23:59
| Quel chiasma si può raddrizzare.
Vedrò di utilizzare al megio il tuo schema perchè non ho il tuo programma draw. Tuttavia non devi restare vincolato ai binari "tipo". Ci sono i flessibili da poter tagliare e semmai anche i "tipo" da modificare, e, al limite da autocostruire. L'unico limite? il raggio di curvautura adatto ai tuoi rotabili.
Al tempo...Ciao.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/09/2004 Ore: 23:54:18
| prova con questo. L'ho semplificato.
Devi comunque giocare coi pezzi e tagliarteli a misura.
Prova pure a piegare un po' in dentro l'incrocio come ti ho suggerito rimuovendo la parte delle traversine.
Forse i tuoi profi sono massicciati e questo crea problemi. Tuttavia poichè il sistema di saolito è nascosto forse puoi integrare con quelli "normali".
Facci sapere.
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/10/2004 Ore: 11:15:52
| Ciao Chiasma, ho modificato il tracciato come mi avevi suggerito, non è stato facile far combaciare il tutto, ma finalmente ci sono riuscito. Ho modificato la posizione di alcuni scambi e per questo vorrei che dessi un’occhiata, non vorrei aver fatto qualche cappella.
Ho segnato con diversi colori gli scambi per chiederti alcune informazioni sul tipo da usare. Se ho capito bene il chiasma, quelli rossi devono esere dei semplici incroci non dei doppi scambi inglesi, mentre gli altri sono degli scambi normali, motorizzati? (uso quelli della Fleischmann, cosiddetti pensanti).
Quindi con questo tracciato non ci sono inversioni di polarità sui binari, dovrò solo mettere dei blocchi per evitare collisioni è corretto?
Per quanto riguarda il secondo livello, ho l’impressione che non sarà facile fare una rampa con il 3% di pendenza con il poco spazio a disposizione, a meno di non spostare l’entrata della rampa sulla sinistra del tracciato come era in precedenza, altrimenti mi accontento di un solo livello, aggiungendo magari dei binari morti per il parcheggi dei convogli.
Grazie
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|