|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Aiuto su costruzione plastico
|
Accessi: 10290
Interventi: 26 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/09/2004 Ore: 00:18:07
| antiorario.
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/09/2004 Ore: 21:43:49
| Sto aggiustando il tracciato con il chiasma, ma in due punti non rieso a far combaciare le misure con i binari Fleishmann standard. Se uso dei binari flessibili profi sempre della Fleishmann rieso a tagliarli dove voglio per adattarli alle misure che mi servono?
Grazie
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/09/2004 Ore: 00:31:05
| I flessibili servono anche a questo.
Cmq puoi tagliare alcuni ponticelli delle traversine per piegare un po' il binario. Prova.
Metti qui il traciato che gli do uno sguardo.
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/09/2004 Ore: 22:13:21
| Chiasma, ti allego il tracciato provvisorio in modo che tu possa dare un’occhiata e dirmi se non c’è qualche problema.
Come ti avevo detto alcune parti non riesco a farle combaciare, ho messo le quote in rosso dei pezzi mancanti. Preferirei usare dei binari flessibili, eliminando parte di quelli standard, piuttosto che cimentarmi nel taglio delle traversine, anche perché quelli che ho sono con la massicciata integrata. Se quelli flessibili li posso tagliare a misura, come mi hai precisato tu e con le scarpette congiungerli correttamente, lo preferirei.
Ti ho segnato anche il tipo di scambio Fleischmann che intendo usare, io li ho considerati tutti elettro assistiti, non so se è corretto. Rispetto al primo tracciato ho eliminato lo scambio triplo come mi hai suggerito, che userò nel secondo livello e a malincuore (l’avevo già costruita di mia mano con tanto di portali) la galleria, così ho allungato il più possibile la tratta dove andrà la stazione. Ho indicato anche dove intendo iniziare la rampa per il secondo livello.
Sono ancora in alto mare con il tracciato ma ti chiedo, la segnaletica la posso inserire anche dopo o devo prevedere adesso dove metterla e un domani, quello che sto facendo adesso lo posso convertire in digitale senza stravolgere tutto.
Grazie ancora per la collaborazione.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/09/2004 Ore: 00:26:43
| No ancora non va.
Sii "logico" come la corrente elettrica.
Il tuo tracciato è un "corto continuo",
Devi togliere gli scambi in curva che raccordono la linea a doppio binario. Che servono? a far marciare il treno contromano? Sei in linea e mica devi fare manovre.
Punto 2 il chiasma così comè è un triangolo da "cappio". Devi aver cura che all'incrocio arrivi un ramo di marcia sinistra e l'altro di marcia destra. Mai sullo stesso binario come hai fatto sia la che qua.
Mi sono salvato l'jpg. Tranquillo. Ci metterò un momentino.
A dopo.
Quanto ai semafori DEVONO essere messi PRIMA di ogni altra scenografia. Significa che DEVI ( un consiglio d'amico che ti leva lavoro di troppo) progettare BENE il movimento: mi spiego. Posto che il treno parte dalla stazione = primo segnale di partenza - e deve fare questo tipo di percorso: andare in quota, prendere un vagone, invertire la marcia, scendere a valle passare sull'altro binario et...
Ciascuno di questi "movimenti" DEVE essere protetto da segnale. Con i preavvisi, ovviamente.
Quando hai previsto tutto - dico tutto - monti e fai il collaudo del tracciato e solo allora potrai pensare di mettere l'erbetta. = OK
Sconsiglioti ogni operazione inversa o mediata. Sarebbe come entrare in casa dal tetto.
Ciao.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|