|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Aiuto su costruzione plastico
|
Accessi: 10284
Interventi: 26 |
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/09/2004 Ore: 21:52:34
| Sono alle prime armi per tutto quello che riguarda la costruzione di un plastico ferroviario e ho bisogno di molto aiuto da persone capaci come quelle che si incontrano nel forum.
Diciamo subito che non sono un ragazzino ma prossima alla pensione, ciò nonostante mia figlia e genero hanno pensato bene di regalarmi alcuni pezzi per cominciare, come si suol dire, non è mai troppo tardi.
Alcuni pezzi come uno scambio trilpo e uno scambio normale destro, sono già in mio possesso, compreso molti dei binari.
Ho costruito il tavolo ad L su cui costruire il plastico e ho già inserito il ponte e la galleria, la cosa per me più facile da fare.
Dopo aver visto alcuni schemi proposti nel forum, mi sono reso conto che il tracciato che mi ero proposto è una cosa troppo semplicistica e senza senso.
Mi piacerebbe costruire un sistema in cui i treni possono viaggiare nei due sensi, magari in forma chiastica, anche su due livelli se necessario, la galleria la posso spostare o eliminare se non serve.
Essendo a digiuno ti tutto, ho bisogno di aiuto sia sullo schema che sui sezionamenti da eseguire e dove metterli, senza il rischio di bruciare quel poco che posseggo.
Visto che ho intenzione di acquistare altre parti di rotabile, se gentilmente qualcuno mi aiuta mi farebbe una grossa cortesia, io non so da che parte girami ma non voglio mollare.
Grazie in anticipo
Claudio
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/09/2004 Ore: 11:14:33
| salve e tutti!
benvenuti a tutti i nuovi che nn ho ancora salutato (è un po' che manco =p )!!
nn credo che il modellismo sia semplice! anzi mi pare proprio tutt'altro!! ehhehe
a vederlo così il chiasma ci sta proprio bene, magari messo nella parte inferiore del disegno del tracciato che hai postato. io lo metterei li, magari coperto, e sopra ci metterei un secondo piano magari con uno scalo merci piccolino, in modo da divertirsi con le manovre o con una stazione di testa: lo spazio ce (li in mezzo la classica montagna direi che sta proprio male) e anche la rampa per salire ci sta, potrebbe ad esempio staccare dal ramo destro del triplo invece che finire in un tronchino cosi' come è adesso. oppure se il fondo al tronchino ci metti lo scambio (come vedo) potresti farla partire da li dal ramo deviato, mentre il corretto tracciato fara' da 3° binario in stazione (è la stazione quella dopo il triplo, vero??) se le quote sono in cm, credo che dovresti avere tipo 3/4mt di rampa (dovrebbe seguire il tracciato della stazione - credo - e poi curvare parallela alla galleria). ricorda che la rampa dovrebbe avere al max il 3% di pendenza per essere a norma e per avere una bella marcia dei convogli anche in salita.
cmq devi vedere te, perchè il plastico è tuo e ti ci devi divertire te!! =D
prova a buttare giu' qualche disegno, scopiazzando dalla teca, poi posta tutto che con il tempo saltera' fuori quello che ti piace, con l'aiuto del forum. poi una volta deciso il percorso e quanti treni ci devono operare si penserà ai sezionamenti!
ciaociao!
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/09/2004 Ore: 21:19:26
| Ti ringrazio Hyglak per il cortese intervento, cercherò di interpretare la tua idea, spero di riuscirci.
Due precisazioni, le dimensioni sono in mm e non in cm e la stazione volevo metterla sulla destra, all'uscita della galleria, ma in effetti come dici tu, dove c'e il triplo binario sarebbe una collocazione forse più adatta.
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2004 Ore: 09:01:43
| eh si mi son confuso, cmq le proporzioni credo che nn cambino.
se la staz va dopo la galleria basta spostare il triplo... nn credo cambi molto, anche per il discorso rampa, se usi lo stesso schema si adatta anche cosi'. magari potresti usare come appoggio per a salita un contafforte e farla correre in parallelo ai binari che hai disegnato... boh è solo un'idea poi vedi te!
ciaociao
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2004 Ore: 15:40:14
| Ciao Hyglak
Ho ripensato alla posizione della stazione e tutto sommato è meglio metterla dove dicevi tu all’inizio, ho anche un tratto di binario più lungo.
Ho guardato nella teca, ho capito più o meno il concetto Chiasma, spero, ma su di un ovale mi sta bene, ma nel mio schema, come faccio a inserirlo senza occupare tutta la parte inferiore del plastico? perché se ho interpretato bene il concetto, dovrei collegare tutti e due le tratte per poter circolare indifferentemente nei due sensi e passare da un binario all’altro, è corretto quanto dico?
Allego schema con chiasma (o presunto tale)
Grazie
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|