|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Enne italiano e non...
|
Accessi: 2127
Interventi: 5 |
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/05/2004 Ore: 00:32:32
| Salve a tutti, con questa nuova discussione voglio cercare di fare crescere l'N italiano e non...!Per tutti coloro che sono ennisti come me prima di tutto vi invito a visitare il sito amiciscalan.it, spero lo possiate trovare interessante e stimolante come lo è per me!Per gli ennisti "americaneggianti" un sito tutto in italiano e bellissimo: plasticando.com!
Per chi ama lo stile FS in scala N grandi novità con le nuove produzioni di Fratix e Walschaert,oltre alla già presente Mehano!Niente paura per gli accessori: vi segnalo Minitalia, M.A il treno e Lineamodel.A breve altri aggiornamenti, buoNa scala N e...
ricordatevi che la scala N non fa rima con rinuncia, non me ne vogliano gli amici HOisti! Buona notte
|
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/05/2004 Ore: 16:22:57
| Ciao a tutti avete ammirato lo splendido plastico apparso su TTM 18? Un grande plastico di Giorgio Calzoni dall'effetto moooooooolto reale e suggestivo dimostrazione di cosa sia possibile fare con i modelli 1/160!
Buona per piccoli spazi, ottima per i grandi....W scala N!
|
Intervento di: Ale_MI |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/12/2004 Ore: 21:08:51
| mitica la scala n!!! avevo iniziato con i lima in ho ma x problemi di spazio sono passato alla N e mi sono sempre chiesto xo' xche' sia cosi' poco considerata visto che in poco spazio si possono fare tantissime cose che in scala ho sarebbe quasi impossibile.. avevo gia' visto il sito amiciscalan, solo che ero di corsa e ho visto poco... cmq io amo la scala N!!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/12/2004 Ore: 23:27:40
| L'avevo fatto anch'io, nel '77! Bella produzione lima e rivarossi (pocher) Ne conservo tuttora una miriade di carrozze e carri. Anche in lamierino. Una decina di loco, anche a vapore, tantissimi binari, scambi a non finire. Era grande 2 metri x 1,20 e ci stava di tutto. E' Vero!
Poi il crollo. Non se ne sono visti più. Smontato accuratamente custodito (ma qualcosa è saltata) assieme ai PL, alla stazionicina, ai mini alberi, case e chiesette, qualche minuscola macchinina.
Ragazzi mi avete fatto tornare indietro di 30 anni, cribbio!
Sappiate ancora che il primo modulo - prototipo - del chiasma, a scopo di prova, l'ho fatto proprio in N...
|
Intervento di: fabrix67 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/12/2004 Ore: 10:43:26
| Amo anch'io profondamente la scala N
Ho iniziato circa 20 anni fa con i convogli americani e ho ripreso quella strada, in virtù anche della praticità dell'acquisto on line e della scarsa quantità di materiale nostrano. In poco spazio, come quello a mia disposizione, si riesce a fare un tracciato decente, con qualche limite semmai sul realismo del tutto (soprattutto se confrontato con le superfici americane...)
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|