|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuto sezionamenti
|
Accessi: 7866
Interventi: 25 |
Intervento di: aletony1 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/01/2007 Ore: 19:01:19
| Grazie....attenderò con ansia la tua risposta....accetterò qualsiasi tipo di consiglio...visto che sono un principiante alle prime armi....Antonio!!!!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/01/2007 Ore: 00:29:26
| Il tuo è un sistema destrorso cui occorre un casino di collegamenti / sezioni per poter invertire la marcia (oltre una serie di sgancia vagoni e tronchini da manovra!?! Ti ci vorrebbe l'uso del digitale, oppure semplificare col sistema chiasma che ti permette la circolazione in doppio verso su doppio binario. Lo schema è semplice, ho cercato di conservare l'impostazione originale. Qui non ti servono sezionamenti tranne che nei posti di blocco di stazione e negli incroci con X: Ne basta per uno solo dei treni, l'altro avrebbe la precedenza! Nota che devi invertire solo per la piattaforma che va isolata su entrambi i binari, Presta attenzione alle salite e discese per la quota 1 blu, la livella deve essere sui 3 cm per metro di binario (anche se curvo) e nel punto si sottopasso devi essere ad almeno 9 cm, Ti servono tre metri di qua e tre metri di là. Adotta una base di polistirolo così puoi scavare e distribuire /accorciare meglio le livellette così quella che sale ha minor pendenza perchè quella che scende di sotto la compensa.
Se ti piace, poi dovremo fare in modo che il treno che torna dalla livelletta in salita possa poi innestarsi nuovamente sul binario di provenienza. Mi servono però un po' di misure del tavolo/spazio
Fammi sapere.
|
Intervento di: aletony1 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/01/2007 Ore: 10:46:44
| ciao...ti ringrazio per aver risposto così celermente...dunque, allora il mio piano di lavoro per il plastico è rettangolare...misura 3,00 m di lunghezza e 2,00 di larghezza...il progetto da te modificato è bellissimo...volevo però farti alcune domande! Per quanto riguarda lo schema il colore rosso intende il livello 0, mentre il blu è il livello 1, giusto? Poi per quanto riguarda il piano di appoggio, io l'ho già montato usando il legno multistrato da 1 cm, volevo sapere se era un problema....avevo già pensato di usare il sughero tra il piano di appoggio è i binari....vorrei sapere qualche cosa di più sull'argomento polistirolo e se era possibile qualche accenno riguardo l'alimentazione!! Un'altra cosa per quanto riguarda la piattaforma....io ho già acquistato il deposito per le locomotive...però è da tre posti, volevo sapere se era un problema aggiungere un altro binario nella zona ricovero...come era per il disegno originale! Attendo tue notizie...Antonio!
|
Intervento di: aletony1 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/01/2007 Ore: 13:51:25
| ah...dimenticavo di chiederti se potevi darmi qualche dritta su dove piazzare gli sganciavagoni, che già ho acquistato....un'ultima cosa ho bisogno di ulteriori spiegazioni dove hai indicato il punto con la x.....grazie Antonio!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 31/01/2007 Ore: 01:02:43
| Per quanto riguarda lo schema il colore rosso intende il livello 0, mentre il blu è il livello 1, giusto?
giusto
polistirolo : Ti crei la possibilità per fare qualche depressione tipo fiumi casate trincee o no?
l'alimentazione!! Senpre analogico in continua ben in uso con questo sistema a due binari.
la piattaforma....No problem, se ci sta
Sgancia vagoni...prima delle aste di manovra ma non ti serviranno perchè il circuito è unidirezionale non più bidirezionale.
Bisogna fare i conti con le misure 3 x2 mt. I raggi di curvatura restano stretti in 35 /45 com ci girano anche vapori con 4 assi
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|