|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuto sezionamenti
|
Accessi: 7864
Interventi: 25 |
Intervento di: cicero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/05/2004 Ore: 16:35:11
| Sono un neofita (quello del topic linea punto punto.
Ho disegnato questo semplice tracciato.
C'è qualcuno che può indicarmi dove debbo mettere i giusti sezionamenti per fare in modo che:
1) nei due incroci i tre treni non si scontrino ? (vi predisporrò dei semafori collegati)
2) dove c'è un unico binario, i treni non si raggiungano ?
Il binario esterno è unico perchè lì intendo far correre avanti e indietro (linea punto a punto)un Tee )))e quindi non credo abbisogni di sezionamenti.
Scusate l'ingenuità del tracciato..ma anche così credo che avrò il mio bel daffare...)))
Grazie in anticipo a tutti coloro i quali mi vorranno aiutare ))
Fabio
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/05/2004 Ore: 00:03:11
| Non ti devi mai scusare, siamo qui apposta per chi ha bisgno di qualche consiglio, non ti pare?
Veniamo al dunque. La linea esterna non la vedo connessa . A che serve?
A quali incroci ti riferisci? Agli scambi forse?
Se sì, dvi tenere conto della lunghezza del tuo TEE che non conosco. Infatti devi curare che il binario sezionato permetta al treno più lungo che hai di restare massimo a qualche centimetro dalla coda dello scambio per evitare di scontrarsi con quello che è sull'altro binario. I rotabili nel tratto deviato spanciano e possono urtarsi.
I sezionaenti devono essere due per ogni blocco in modo da isolare il binario a monte e a valle del treno.
Studia il movimento che vuoi far fare e per ognuno di essi regola il sezionameto. I pratica per ogni binario di stazione.
Sulpercorso fai altrettanto. ferma il treno nel punto che supponi possa tamponare l'altro fa cendo un altro isolamento o blocco che dicasi.
Divertiti.
|
Intervento di: cicero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/05/2004 Ore: 17:48:57
| Grazie Chiasma.
Cercherò di tenere a mente i tuoi suggerimenti.
O meglio..di passarli ad un mio amico che ha detto di aiutarmi con l'elettricità....))
La linea esterna come ti avevo anticipato mi servirà per far correre in parata un solo tee (avanti ed indietro).
Ho pensato di farlo "scomparire" alla fine del percorso sotto una galleria...da dove farlo risbucare un pò di secondi dopo.
I miei problemi sono relativi agli altri tre convogli che gireranno all'interno.
Questi partiranno da tre diversi binari (dalla prima stazione) per poi andarsi ad unire su di un unico binario, per poi ridividersi poco prima di far ritorno alla stazione di partenza.
Quindi devo gestire i due scambi iniziali e quelli finali.
Oltre a non farli raggiungere dai più veloci quando staranno su un unico binario.
Che Santa Fè me la mandi buona...)))
Se fra qualche mese riesco, magari vi mando le foto? Che dite ?
Un saluto caro a tutti voi ed ancora grazie per lo svezzamento.
|
Intervento di: aletony1 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/01/2007 Ore: 18:06:39
| Salve mi chiamo Antonio, ho 31 anni...anzi quasi 32 (Martedì 30)...da qualche mese mi sono immerso nel fantastico mondo del Fermodellismo...ho gia montato il piano del plastico 3,00*2,00, ed ho provato a montare un pò di binari, la zona della stazione(la scala è H0)....purtroppo ho già trovato non pochi problemi uno sopratutto è il sezionamento! Vi sarei veramente grato se qualcuno di voi potesse darmi una mano su questo argomento...allego una bozza del progetto! Vi ringrazio anticipatamente!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/01/2007 Ore: 00:03:42
| Ciao e bene arrivato, Antonio.
o visto il tracciato...be' c'è da rivedere qualcosa (quel cappio ad es.) per far funzionare il tutto senza incidenti e semplificando qualche problema.
Ci risentiamo quando avrò una soluzione idonea. A presto.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|