|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuto!!!
|
Accessi: 3897
Interventi: 10 |
Intervento di: alessandro13 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/05/2004 Ore: 18:45:49
| Ho deciso di ritirare fuori dalla mia soffitta due treni elettrici della mia infanzia, uno con un tracciato rotondo ed uno con un traccaito ovale; desidero unire i due tracciati, con degli scambi ovviamente, ma il mio desiderio è quello di farci circolare due convogli, la domanda che mi sono posto è la seguente: com'è possibile far circolare un solo convoglio mentre l'altro è fermo considerando che il punto di alimentazione del circuito è unico? Non so se sono stato abbastanza chiaro, ma casomai lo fossi stato vi pregehrei di rispondermi... Grazie
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/05/2004 Ore: 09:52:41
| Ciao,
per fare ciò devi iniziare a sezionare il circuito. La sezione è reppresentata dal segmento di rotaia compresa tra due punti isolati. L'isolamento si effettua con delle scarpette di plastica. In questo modo il locomotore che finisce sulla sezione non ricevendo tensione si ferma. A cavallo della rotaia che hai sezionato, devi collegare un interruttore con il quale potrai ridare tensione al circuito.
Tutto questo se vuoi gestire il traffico a mano.
Esistono però dei circuiti elettronici, se fai un pò di ricerche sui vari forum di questo sito ne trovi uno che fa proprio questo, che gestiscono il traffico con i blocchi automatici.
Se vuoi informarti sul funzionamento del blocco automatico, visita il sito http://it.geocities.com/dxmax1/blocco/catalogo/blocco.htm.
Per adesso inizia così, se vuoi ulteriori informazioni, sono a disposizione.
Ciao, Gaetano
|
Intervento di: alessandro13 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/05/2004 Ore: 12:38:53
| Ciao Gaetano, grazie per la risposta peraltro molto esauriente.... Il link che mi hai fornito però non funziona, dove posso reperire altre informazioni a riguardo? Grazie ancora....
Alessandro
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/05/2004 Ore: 21:40:32
| Ho sbagliato!!!!!
Il sito è http://it.geocities.com/dgmax1/catalogo/blocco.htm
Ciaoe escusa per l'errore. Gaetano
|
Intervento di: alessandro13 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/05/2004 Ore: 14:04:29
| Grazie ancora Gaetano,
non è che ci abbia capito molto, comunque q.b. per farti una domanda: in soldoni che cosa dovrei acquistare per un circuito del tipo già descritto e cioè un cerchio inscritto in un ovale? Scusami ma tante volte sono sono davvero di teck...
Ciao e grazie...
Ale
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|