|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Relè interruttore.
|
Accessi: 2120
Interventi: 3 |
Intervento di: Nino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 19:32:15
| Non so se puo' esservi utile l'nformazione che vi passo.Esistono (per chi non lo sapesse e per chi lo avesse dimenticato)due tipi di relè che si usano negli impianti elettrici.Funzionano a 12 Volt alternat ( oppure a 220V da escludere)due tipi di relè:
relè interruttore: con un impulso dato da un pulsante si innesca e rimane innescato, con il secondo impulso si disinnesca.
relè commutatore: al primo si accende il led 1, al secondo il led 2, al terso impulso il led3 ed al quarto si spengono tutti.In pratica all'interno di essi c'è una rotllina ed un'ancora. Alcuni di essi possono essere modificati.Non costano molto e sono (forse) adatti per coloro che con l'elettronica non vanno daccordo.
Ciao Nino
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 23:25:55
| Heilà, bentornato.
Mi interessano queste cose, hai un codice di riferimento o la marca?
|
Intervento di: Nino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/04/2004 Ore: 19:40:41
| No, li ho installati.Ma non crearti il problema,vai in un negozio di elettricità e chiedi un relè interruttore o commutatore. Una delle tante marche è la FINDER, produce relè di tutti i tipi (temporizzati,astabili....), chiedi il catologo e vedi quale puo' risolvere un tuo problema, ma occhio al prezzo!
Se per talune applicaziopni il prezzo è elevato conviene (ma è cosa risaputa) ricorrere alle scatole di montaggio elettroniche (io personalmente ho tutti i numeri di Nuova Elettronica + altri)
Ciao Nino.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|