|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Plastico stile italiano
|
Accessi: 18273
Interventi: 52 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/07/2004 Ore: 23:52:51
| Almeno così ti accorgi quali sono i fili in continua. O no?
I fili del citofono se morbidi forse sono grandi, se rigidi si spezzano con facilità, Non so a quali ti riferisci.
Trovati dei fili colorati, ce ne sono a treccine, del tipo che si usano per i "pisellini" dell'albero di Natale. Sono morbidi e sufficienti per l'assorbimento anche dei relé (scambi sgancia vagoni etc.)
Progetta BENE l'impianto (sconsiglio andare per sotto il tavolo creeresti una matassa pericolosa) come si fa con l'impianto di casa (canalette e cassette di derivazione) opportunamente fatte passare sotto il piano d'appoggio, Usa un polistirolo espanso da 3/5 cm come generale supporto...rischi sennò di pentirti!
Buone vacanze ci risentiamo dopo.
|
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/07/2004 Ore: 21:28:48
| Grazie per i suoi utilissimi consigli, ne farò certamente tesoro!Oggi ho provato la mia 444 della Mehano sono molto soddisfatto, spero di vederla "presto" sul plastico...speriamo bene....
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/08/2004 Ore: 12:28:38
| Salve a tutti, sono un nuovo utente e mi accingo a progettare e realizzare un Plastico in scala N in ambiente Italiano. Vorrei realizzare una linea secondaria con due o tre stazioni per effettuare incroci, coincidenze e manovre con materiale "italiano". Appena metto su uno schizzo, mando il progettino...
per Mauro_656:
Dove hai trovato il rotabile in scala N di tipo italiano?
Per i binari pensi anche tu di utilizzare i PECO?
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/08/2004 Ore: 19:06:20
| Questo è una bozza di quello che vorrei realizzare...
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/08/2004 Ore: 14:45:31
| Il Materiale circolante sarà rigorosamente italiano (in scala N), del tipo treno "Regionale", per trasporto passeggeri pendolari da una stazione all'altra.
Io avevo pensato a
1. un convoglio di Automotrice ALn668 con relativa rimorchiata pilota delle FS
2.un convoglio composto da carrozza semipilota con cabina "panoramica" mista 2a classe-bagagliaio tipo MDVC delle FS per treni reversibili Regionali (Epoca IV-V), una o più carrozze 2a classe a salone tipo MDVC e un locomotore tipo E656 ma con i colori Arancio e Violetto (al posto del Blu e Celeste della E656); scrivo così perchè non ricordo la sigla della locomotiva in questione.
Qualcuno sà dove è possibile acquistare on line questi articoli con pagamento a contrassegno.
Grazie e un saluto a tutti!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|