|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Plastico stile italiano
|
Accessi: 18278
Interventi: 52 |
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/05/2004 Ore: 22:33:47
| Ciao Sumero siccome sono ancora poco pratico di questo forum non riesco ad inviarti direttamente mess così ti rispondo in questa discussione!Scuami per il ritard prima di tutto...io abito a Salerno con altri ragazzi, sono uno studente fuori sede della provincia di Matera,precisamente io sono di Policoro!Mi sono da poco tempo avvicinato al fermodellismo, spero di riuscire a costruire presto un plastico in scala N stile FS.
P.S. Anche tu studi a Fisciano?
Ciao ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/05/2004 Ore: 00:14:12
| 656, Certamente potrò darti un tracciato. Mi servono però misure del "tavolo" e un tuo schema di massima. Se lavori in N avrai molto spazio utile. Ma poche varietà.
L'ho già detto forse, ma la N si presta più per un diorama statico e poco operativo che per un plastico. Ne realizzai uno negli anni 70 (lima RR/atlas) ma fu una delusione. Allora neanch'io conoscevo il chiasma. Non ti dico. L'ho DISTRUTTO qualche anno fa . Conservo i rotabilini in MEMORIA.
A risentirti.
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/05/2004 Ore: 12:12:16
| Ciao a tutti, a Chiasma in particolare.
Gent.mo Prof. sono "rientrato" nel Forum dopo un lungo periodo di assenza dovuto a vari motivi(P.C. fuori uso, impegni di lavoro, ecc.). Come ti aveveo anticipato, ho provato a risviluppare il mio tracciato (te lo ricordi?) in scala N, e nonostante lo spazio pressochè "infinito" alla fine l'ho abbandonato. Noto ora dal tuo precedente intervento che dopo tutto la scelta migliore resta sempre la H0 (non me ne vogliano gli amici ennisti), di conseguenza lo sto perfezionando senza stravolgerlo. Il problema più grosso è ora reperire i fondi(€€€)....ma so per certo essere problema comune a molti...Ciao a presto.
P.S: nel frattempo non c'è stata la presentazione Chiasma a Bologna , vero??? Non me la sono persa.....
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/05/2004 Ore: 15:05:19
| No, a Bologna non c'è stata. Sarà preceduta da un comunicato stampa. Ti avviserò quando sarà il momento che non dipende da me. Certamente, visto il periodo elettorale, se ne parlerà in autunno...vedremo.
Tornando a noi, progettiamo il tuo plastico e non disperare per gli €€€. Col tempo.
Ti faccio una osservazione. Col plastico sembra giocare. Non è vero. E' un impegno economico, laborioso e durevole. Onde poniti nella consepevolezza che ci vorrà tempo, molto tempo prima che possa relizzarsi "finito". Mica devi esporre?
Il segreto dunque è questo. Cominciamo con poco e con i soli binari. Ci lasciamo la via di ampliare simulando dei tronchi. Arrediamo bene e perfettamente la via del ferro, la collaudiamo a puntino. Incanto ci giochi. Man mano metti a punto il paesaggio e curi i particolari. Con un set d'inizio acquista qualche utensile, del tipo seghetto, forbici colla cartone, pennellino, e sempre man mano, a seconda della necessità gli altri attrezzi.
Dunque non strafare. Pianifica...e divertiti-
Io sono qui. Ciao.
|
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/05/2004 Ore: 21:16:10
| Salve professore, solo oggi il sito mi visualizza l'intervento, ieri ho provato e riprovato ma senza alcun esito...! Si la scala è la N, come associazione scala N ci stiamo muovendo per dare uno scossone ai produttori e i risultati lasciano ben sperare per il futuro soprattutto per lo stile FS!A breve si arricchirà l'offerta di Fratix ed entrerà a regime la produzione della giovane ditta Walschaert!
Torniamo al plastico...il tavolato misura 175 cm di lunghezza e 115 di larghezza, lo schema di massima lo può trovare all'inzio di questa discussione!La ringrazio per la collaborazione, buona sera!Un salutoNe a tutti
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|