|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Plastico stile italiano
|
Accessi: 18271
Interventi: 52 |
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 17:46:05
| Ciao chiasma, se ho ben capito in questo modo ogni binario è unidirezionale, se voglio utilizzarlo invece come bidirezionale devo sezionare sia all'inizio che alla fine del binario della stazione giusto?
|
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 17:49:11
| Ho buttato giù questo schizzo, ci siamo con i sezionamenti?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 23:13:05
| Allora: se il binario di deviata è parallelo i sezionamenti dovranno essere in parallelo, come li hai fatti utilizzando la scarpetta dello scambio e il successivo taglio.
Se i binari sono bidirezionali devi fare i sezionamenti anche sull'altra rotaia e collegarli in modo - mi scappa di dirire chiastico ma è così - che siano incrociati, Quando togli corrente a quello di destra in altro devi dare corrente a quello in basso a sx e viceversa avendo cura di dare corrente agli altri due sezionamenti affiancati (altrimenti ti si ferma tutto). Se poi li vuoi indipendenti occorrono tanti deviatori quanti sono i sezionamenti. A te la scelta...Capostazione!
|
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/04/2004 Ore: 01:00:52
| Ciao Chiasma ti ringrazio tantissimo per la disponibilità, sto cercando di capire il tuo ultimo intervento ma per mia estrema ignoranza nel campo mi risulta quasi "impossible".
Tu come li faresti i sezionamenti nel caso che ti ho allegato premettendo che tutti i binari sono bidirezionali?
Non so se può rivelarsi utile, preciso che i binari in stazione sono lunghi 79 cm, quando e se puoi allegami uno schema di come lo risolveresti tu questo caso!
Grazie ancora, un salutoNe
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/04/2004 Ore: 22:30:54
| Visto che sei alle prime armi comincia con questo schema. Poi a seconda delle necessità lo si modifica.
Si lavora su una sola rotiaia.
Hai bisogno di un deviatore saldare i capi dei fili al binario.
Quando entra il treno devi dare corrente alla ezione d'ingresso poi subito stacchi se lo vuoi far fermare.
Se sono due e vuoi far entrare anche l'altro, devi invertire a X i collegamenti tra i due binari (altrimenti ti parte quello che hai fermato in precedenza), oppure usa due deviatori, uno per un binario e uno per l'altro.
Comincia a provare.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|