|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Plastico stile italiano
|
Accessi: 18270
Interventi: 52 |
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/04/2004 Ore: 18:45:43
| Salve ragazzi vi allego lo schema elettrico del piano nascosto del mio plastico,premesso che ho intenzione di usare il sistema cab control e scambi peco electrofrog potete gentilmente mostrarmi gli altri sezionamenti da fare? Help me!!!!
|
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/04/2004 Ore: 19:07:52
| salve ragazzi vi chiedo un favore immenso, sono alla costruzione del mio primo plastico qualcuno può aiutarmi?Vi allego lo schema elettrico del piano nascosto del mio plastico, premesso che gli scambi son peco electrofrog e ho intenzione di usare come sistema di alimentazione il "cab control" mi potete dire dove vanno collocati gli altri sezionamenti?
Ringrazio tutti voi di cuore,ciao ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/04/2004 Ore: 23:42:35
| Ciao Mauro.
Ma tu vuoi una pista da F1 con tanto di pit stop, o sbaglio?
Cmq è carino. Sei in N puoi sbizzarrirti con lo spazio. Non avrai troppe cose da fare, - a mio personale avviso - per aver "giocato a suo tempo, però con questa miniscala. Più che vederli correre...tanto vale fare in modo che non sis tanchino mai.
Prova anche tu a pensare in modo chiastico. Ne puoi tenere molti in uso senza farli scontrare, che si rincorrono e si sorpassano, si incrociano, si fermano ai semafori, si danno la precedenza senza mai scontrarsi. Non ti garantisco il deragliamento, però.
Metti qui le misure del tavolo che hai a disposizione e il raggio del cerchio più piccolo. Vedrò di darti una mano.
|
Intervento di: Mauro_656 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 14:00:40
| Ciao “chiasma” ti ringrazio per essere intervenuto in mio aiuto,
più che nel disegno del tracciato ho un disperato bisogno di aiuto con la parte elettrica!
Il plastico è lungo 180 cm ed è profondo 115, come raggio di curvatura non sono mai sceso sotto i 24,2 cm, ho cercato d disegnare il tracciato in modo da avere un plastico da esercizio più che da passerella dove vedere sfrecciare i treni, ho anche in progetto di stabilire un orario per non vedere i treni rincorrersi o incrociarsi senza senso, sono per il motto “no orario no divertimento”! Conosci il cab controlc ome metodo del doppio alimtatore chiasma? Potresti aiutarmi con i sezionamenti? In un allegato c’è lo schema del piano nascosto, io ho evidenziato le scarpette isolanti degli scambi electrofrog, le altre dove vanno?
Buona Pasqua
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 15:04:36
| Simula a mano il tipo di esercizio che vuoi fare. Nel senso definisci i treni e la composizione che vuoi far circolare e piazzali sui binari provvisori. Osserva il carrello elettrico della loco dove deve fermarsi. Taglia l binario a misura superiore del carrello e crea il sezionamento. Lo alimenterai per dare corrente con un pulsante, salvo automatismi. Insomma devi progettare il ciclo orario che vuoi rispetto alla psizione dei treni.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|