|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
INDICAZIONI PER UN PLASTICO
|
Accessi: 4528
Interventi: 8 |
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/03/2004 Ore: 13:19:04
| Va bene, grazie per l'indicazione. Quando scrivi rees vuoi intendere rel่? Oppure cosa?.
Un'altra informazione. Acquistare i prodotti esposti nel sito, come ad esempio il semaforo da autocostruire ่ sempre possibile? Come si fa ่ specificato in qualche punto del sito?
Attendo tue notizie.
Grazie mille e saluti. Gaetano
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/03/2004 Ore: 13:22:18
| Scusa ancora una domanda: che cosa si intende per collegare "invertiti i rees di protezione"?
Scusa le domade, ma credo fanne parte del percorso di apprendimento.
Di nuovo grazie e saluti. Gaetano
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/03/2004 Ore: 14:37:41
| i rees sono reed, sono una piastrina a mo' di traversina che contiene un contatto calamitato, Quando passa su la loco si mette in on (chiude il circuito) e dopo il passaggio si posiziona in OFF.
Invertendo il comando sul rel้ o sul tuo flip flop (non so) uno dei due reed non riceve corrente e, quindi non diventa operativo quando l'altro reed ha dato il consenso a scambi e semafori. Questi li produce il nostro Pippo - in Home page li trovi - sono bellissimi e funzionali. Usa questi.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|