|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
INDICAZIONI PER UN PLASTICO
|
Accessi: 4527
Interventi: 8 |
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/03/2004 Ore: 10:12:54
| Salve a tutti.
Sono nuovo del sito e da poco mi avvicino a questo mondo meraviglioso.
Mi avvicino con molta umiltà e con la voglia di imparare a costruire nel migliore dei modi.
Ho costruito un piccolissimo plastico per poter iniziare ad imparare. Questo è formato da due circuiti
uno esterno a forma di ovale ed uno interno a forma di cerchio. I due tracciati sono connessi a quattro
scambi di cui due elettrici della Fleischman. Il mio desiderato è quello di poter disclipinare il transito
della locomotiva presente sul tracciato interno rispetto a quella presente sul tracciato esterno, di modo
che impegni gli scambi solo quando possibile. Pertanto anche la locomotica presente sulla parte esterna
deve rispettare l'eventuale impegno degli scambi da parte del convoglio presente sul tracciato interno.
Il tutto deve essere disciplinato dalla presenza di semafori. Essendo un discreto elettronico, ho infatti
realizzato un flip-flop set/reset per evitare l'uso dei relè bistabili. Ho inoltre già comprato le basette
isolanti per poter effettuare i sezionamenti dei binari. Vi prego di richiedere informazioni se ce ne fosse
bisogno di modo che a fronte di una discussione attiva possa raggiungere, con il vostro aiuto, il mio obiettivo.
Vi prego inoltre di indicarmi come effettuare il collegamento sotto lo scambio in prossimità della basetta
isolante. Resto in attesa di un vostro riscontro e colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro mi daranno
informazioni utili e di inviare un caloroso saluto. Gaetano.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/03/2004 Ore: 16:04:14
| Benarrivato, Gaetano.
Il circuito è simpatico e credo che il tuo flip posso andar bene. Sei solo in un senso, però. Prevedi, con l'uso della linea aerea, la possibilità che un altro treno viaggi in senso inverso. Così verifichi la strategia e le connessioni del flop.
Non so se è il caso di far operare agli scambi anche la connessione - se è questo che intendi - senza mettere un blocco o sezione. Sei sempre con due soli binari!
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 02/03/2004 Ore: 10:22:28
| Innanzitutto grazie per la risposta.
Non ho ben capito cosa intendi dire dividendo le parole flip e flop. I flip/flop Set/Reset, sono dei circuiti elettronici che permettono di avere una ed una sola uscita in tensione. E' praticamente la stessa cosa che avere un rele bistabile. Con l'uso dei flip/flop Set/reset si può avere lo stesso risultato usando, però, relè convenzionali.
Attendo quindi lumi circa la tua affermazione. Per quanto riguarda il senso di transito dei treni, mi va bene che tutti e due i convogli circolino nello stesso verso. La mia richiesta è: come si fa in modo che un convoglio dia precedenza ad un altro? Nell'esempio del mio plastico simpatico, il treno che proviene dal tracciato piccolo, può impegnare i due scambi solo quando ciò è possibile, cioè quando, per esempio il treno presente sull'ovale è ad una distanza tale da non provocare collisioni. Pertanto in questa situazione si deve fermare fino a che le condizioni non siano adatte per il transito.
Spero di essere stato chiaro, se è tua intenzione rispondere al mio quesito e la tua gentilezza si tramuta nel fornirmi uno schema di collegamento, puoi anche indicare come si effetuano i collegamenti con l'uso di relè bistabili, penserò io a tramutare il tutto con l'uso del flip/flop Set/reset.
Intanto rinnovo i ringraziamenti e rinnovo i miei più cordiali saluti. Gaetano
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 02/03/2004 Ore: 11:54:36
| Un'altra domanda: ma non è che ho sbagliato forum?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 02/03/2004 Ore: 23:21:37
| Non hai sbagliato, perchè?
Hai molti colleghi elettronici, qui. Aspetta che ti troveranno e vedrai.
Il tuo problema è un sezionamento o blocco alla distanza necessaria dallo scambio protetto da un semaforo. =OK?
Metti un reed, un bistabile due vie due posizioni (una per il sezionamento e l'altra per il semaforo, collega invertiti i rees di protezione (se scatta uno l'altro deve restare isolato) e il gioco è fatto.
Flip e flop separati solo per dire ON OFF.
Ciao.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|