|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Rifaccio il Plastico
|
Accessi: 6250
Interventi: 19 |
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/02/2004 Ore: 19:46:31
| Ciao a tutti gli amici del Forum, ho preso la decisione di rifare da capo il plastico, abbandonando idee elicoidali, casette tedesche e altro, mi dedichero' alla riproduzione della stazione Fossato Di Vico Gubbio, sulla linea Ancona-Roma, dove è ancora presente qualche traccia dei fabbricati della cessata FAC.
nella foto che allego ho messo il progetto (disegnino da scuola elementare, sorry), se qualcuno volesse intromettersi sarà il benvenuto!
Prima o poi avro' problemi con la stazione nascosta, ad esempio come dire al treno "fermati che ti parcheggio"?
Sistema digitale attuale locomer...lokmause, binario profi fleischmann, semafori Pippo. Nella FOTOGRAFIA potete vedere il pannello di comando della stazione reale.
Attendo commenti
ciao Alex
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 16:35:16
| un po' troppo 'ovale' per i miei gusti =P
cmq dipende quello che vuoi fare: per l'operatività se è così mi sa che ti stanchi un po' presto, se invece prediligi la raffigurazione della realtà allora è un altro discorso.
per dire al treno di fermarsi e parcheggiare ti servono le sezioni sui binari (blocchi) dove dei dispositivi capiscono se il binario è transitabile (libero) oppure no (occupato) e da li poi gestire il traffico. anche se usi il digitale, i blocchi li devi mettere, perchè il decoder gestisce la singola macchina e non l'intero traffico.
cmq ci sono credo molti thread che ne parlano su questo forum (e anche su altri a dire la verità =P ), magari se spulci qualcosa trovi che ti interessa...
anche se sinceramente non capisco a cosa ti serve la stazione nascosta....
ciaociao
|
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 16:58:44
| è troppo ovale, vero, ma considera che effettivamente la parte in vista è una passerella, la sola riproduzione della realtà. la stazione nascosta invece serve per far transitare più treni e lasciarli parcheggiati nascosti. poi in questo modo posso avere la stazione completamente sgombra da treni; non mi interessano manovre particolari, mi basta un plastico vetrina.
Alex
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 21:42:12
| non per fare polemica, ci mancherebbe, siamo tutti grandi e vaccinati, ma perchè parcheggiare i treni non in vista? più realistico di lasciarli in stazione che attendono destinazione..
cmq poi ci si organizza come si vuole.. a me piacciono tanti binari trafficati, perchè il mio spazio è davvero esiguo e l'ho sfruttato tutto 2 volte visto che io sono anche salito al secondo piano =P
ciaociao
|
Intervento di: primier |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/08/2004 Ore: 16:27:11
| Sono d'accordo che le stazioni nascoste non sono un grande cosa. Siccome i binari costano merita sfruttarli al massimo. Piuttosto di una stazione nascosta fai una zona dove ci sono solo dei morti, però che i convogli siano sempre in vista.
Comunque fai assolutamente come ti pare.
Quaesti sono solo consigli.
Ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|