|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
massicciata
|
Accessi: 4587
Interventi: 7 |
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/02/2004 Ore: 10:51:54
| Ciao a tutti ho provato a rialzare leggermente le curve come mi avete detto e ho notato gia' un piccolo ma sostanziale miglioramento la 940 sulle curve rialzate "balbetta" meno,e poi c'e' da dire che il treno in curva rialzata fa un bell'effetto visivo.Ora provo anche il consiglio di appesantire le carrozze.Due domande,prima la cosa vale anche per i vagoni merce,e come si puo' appesantirli?
La seconda appesantendo il materiale trainato le loco non
sforzano di piu'?E non diminuisce anche il numero di vagoni
trainati.Ne farei anche una terza di quanto bisogna appesantire normalmente un carro o una carrozza?
M'e' venuta in mente un altra domanda e ve la pongo subito.
Per comandare gli scambi elettrici io sto usando le pulsantiere della Roco (quelle da quattro pulsanti di plastica per interderci),sinceramente mi trovo un po' in difficolta' ad inserire i tre fili dentro a quella guida
piccolissima e pure di plastica inoltre devo dire che non mi sembra dare un grande affidamento,perche' i fili sono
a stretto contatto fra loro nelle guide e secondo me dopo qualche movimento puo' succedere che si vadano a toccare.
Ora chiedo non c'e' un'altra alternativa che so con delle morsettiere di metallo dove il filo venga tenuto stretto da
una presa o a vite o a pressione.I vecchi rivarossi mi sembravano un po' piu' robusti.Magari mi sapete indicare
qualche soluzione anche al di fuori del modellismo.
Grazie e scusate le mie domande a raffica, ma se potessi
dedicare tutto il mio tempo, starei qui nel forum tutto il giorno per poter capire meglio.
Ciao Ettore
|
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/02/2004 Ore: 11:51:22
| Ciao Ettore. altre domand no? eheheheh
>>la cosa vale anche per i vagoni merce,e come si puo' appesantirli?
- Secondo me non c'è bisogno di appesantirli a meno chè non hai proprio un vagone cosi' leggero che si cappotta appena ci soffi sopra. La tua domanda era connessa alla pendenza? hai paura che cada inclinandosi??
>>La seconda appesantendo il materiale trainato le loco non
sforzano di piu'?E non diminuisce anche il numero di vagoni
trainati.
-Tutto è relativo, piu' lo fai pesante piu' sforza ma se non li appesantisci non succede nulla... ho visto convogli di 20/25 vagoni trainati da una sola loco...
>>Ne farei anche una terza di quanto bisogna appesantire normalmente un carro o una carrozza?
- Vi sono apposite norme NEM a riguardo.
>>M'e' venuta in mente un altra domanda e ve la pongo subito.
-non so' risponderti
Ciao. Alex
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|