|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
necrologio
|
Accessi: 6226
Interventi: 18 |
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/01/2004 Ore: 22:03:20
| E' con la morte nel cuore che vi annuncio la prematura scomparsa del beneamato plastico i cui funerali avranno luogo a partire da stasera fino al completo smantellamento (nonchè recupero del recuperabile)di ogni binario, semaforo, palificazione etc, etc.
Causa molteplici errori dovuti all'inesperienza il plastico stava crescendo in modo scorretto: raggi di curvatura stretti( gli ETR e le accoppiate di ALN56 deragliavano, le 428 facevano altrettanto in uscita dagli scambi curvi), scorrimento generale dei rotabili "poco ortodosso", impianto elettrico funzionante ma più somigliante ad una matassa aggrovigliata che ad altro e, ultimo ma non meno problematico lo spazio d'ingombro( solo poche decine di centimetri dividevano la fine del tavolo dal muro) con conseguente impigliarsi di maglioni, giacche o quant'altro alle estremita dei pali della catenaria con le prevedibili conseguenze.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/01/2004 Ore: 23:15:48
| Ma che cavolo dici!
Uccidi una creatura ancora in grembo? E vuoi aspettare che cresca!
Maglioni catenaria curve...fili, insomma, mica sono l'arte del diavolo.
Il Plastico va curato. Intanto che ci lavori mettilo su inclinato...fa l'impianto a dovere (non da sotto come ti dissi)mettendo il polistirolo e le canaline come si fa coi muri, correggi gli aghi, molla un po' le curvature, dà di nuovo il gesso, ripara, copri...ora che sei diventato internazionale sfasci. Il tuo plastico - il primo chiastico della storia è pubblicato - il libro esce a giorni col cd - in tutta EUROPA e tu lo smantelli....
quante mazzate, quante mazzate....
Ricorda...per aspera ad astra! FORZA al Lavoro
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/01/2004 Ore: 18:56:23
| dai ceres, seret mia mat.
se vedi il mio è più o meno come il tuo, se nn più piccolo pero' sono riuscito a risolvere il problema con un po' di pazienza: mi sono sempre detto, perchè a ceres nn sviano e a me si??
ma poi scusa cosa te ne frega se i fili sono una matassa? funziona? si? e allora? mica vengono a certificarti iso9002 o a copiarti i japponesi...
se lo smonti mi avrai sulla coscienza tutta la vita!! (azz pesante...)
ciao!
|
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/01/2004 Ore: 10:20:31
| ho sentito bene? vuoi mollare tutto? dai retta a me, a Chiasma e a tutti gli altri, NON FARLO, perchè i problemini che hai detto si possono risolvere, basta non scoraggiarsi e soprattutto riprendere in mano la situazione con calma e niente fretta di rimettere tutto a posto in una notte! guarda me, ho sempre problemi di curvature per il poco spazio, digitalizzo e brucio tutto, ma questo non mi allontana dal continuare il plastico! ricorda cosa dice il saggio CHI SI ASTIENE DALLA LOTTA è UN GRAN FIO DE NA.....!
non dare retta al coniglio: quando infuria la battaglia il coniglio se la squaglia!
Tira fuori la grinta e facci vedere di che pasta sei fatto! coraggio! le catenarie si impigliano nei maglioni? prendi 40 cm di plexiglass (credo si scriva cosi') e fai una protezione lungo il bordo. i fili sotto si vedono? un pannellino di 2/3 mm di compensato a chiudere tutto. per il resto aggiusta il possibile e se deragliano tu mandali piano non a manetta!
il tuo prossimo post deve chiamarsi LAZZARO!
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 31/01/2004 Ore: 15:36:22
| Ciao a tutti , grazie per la solidarietà, cmq ci tengo a precisare che non ho intenzione di rinunciare alla costruzione di un plastico, ho solo smantellato quello attualmente in costruzione per i motivi che vi ho descritto; dalle sue ceneri sta già nascendo una nuova "creatura"!
E' già pronto il nuovo basamento: sono tre moduli separati lunghi 120 cm e larghi 100 cm cadauno per un totale di 360 centimetri di lunghezza!
Ora devo trovare un tracciato da inserire nelle misure suindicate; ogni suggerimento o consiglio da parte di tutti sarà sempre il benvenuto!
Ciao da Ceres
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|