|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
digital scambi
|
Accessi: 5714
Interventi: 14 |
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/01/2004 Ore: 19:39:56
| Ciao Ettore,
nulla è impossibile. Ho visto da qualche parte su internet un impianto che accettava contemporaneamente sia loco AC sia CC sia in analogico sia digitale. Evidentemente un mago dell'elettronica si era divertito a fare il tutto. Ed in effetti non vedo problemi tecnici, salvo una notevole capacità in campo elettronico. Nel tuo caso volendoti limitare a gestire loco CC sarà sufficiente predisporre appositi sezionamenti ed alimentare gli stessi in funzione della loco che li percorre.
Ciao
Tito
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/01/2004 Ore: 20:06:26
| certo che si puo' fare moce: devi vedere pero' se le altre ruote e gli assi relativi sono predisposti ad eventuale presa di corrente (cioè una ruota deve essere isolata dall'altra pena il cortocircuito). cmq visto che si alza da una parte a me sorge il dubbio che il binario nn sia posato come si deve...
ciaociao
|
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/01/2004 Ore: 10:24:34
| Ciao,nel tentativo di aumentare la captazione delle ruote della 940 Rivarossi mi sono accorto (col tester) che i poli negativo e positivo confluiscono sul motore insieme (mi spiego meglio)metto il puntale del tester sul polo di destra e l'altro puntale sulla ruota di sinistra e il tester segna e la stessa cosa capita invertendo l'operazione,cioe' in poche parole i poli captano corrente da entrambe le ruote.
Premetto che le mie conoscenze elettriche non sono il massimo,pero' cosi dovrebbero essere in corto,ma evidentemente il motore funziona in maniera diversa dalle mie conoscenze. Questa cosa mi ha creato delle perplessita'
per aumentare le prese di corrente alle ruote.Devo lasciarle separate oppure le devo far confluire insieme?
Non so se sto dicendo una stupidaggine ma mi sfugge il meccanismo del motore.Se mi potete spiegare cosa devo fare magari con un piccolo schema ve ne sarei grato.
Ciao Ettore
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/01/2004 Ore: 15:33:05
| Scusate se intervengo: Mettendo i puntali alle ruote il tester valuta la reistenza motore, che c'è, non la polarità. Se vuoi misurare il "circuito" motore devi mettere un puntale alle ruote e l'altro sulla "spazzola". In tester ti darà valore 0 resistenza - fondo scala - se sei sulla presa corretta, altrimenti non segna = isolato.
Ripetendo anche dall'altra parte individui il polo positivo dal negativo che, se il montaggio è corretto dovresti trovare a sx.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|