|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
ELICOIDALI
|
Accessi: 5956
Interventi: 14 |
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/01/2004 Ore: 15:56:11
| Non ho trovato nessuna immagine in chat. Ma non sò neanche come funziona.
Dunque, non ho disegni nè progetti. Ho fatto così:
1) Ho presto nr. 3 fogli di compensato da 4 mm e li ho "legati" sovraposti tra di loro, con viti da 15 mm (6/8 bastano)
2) Ho posizionato le rotaie di un anello e "ricalcato" la loro posizione. Poi ho segnato l'ingombro totale ed aggiunto ca. 30 mm su entrambi i lati.
3) Ho tagliato lungo la linea ottenuta, ottenendo un anello, sempre composto da 3 fogli avvitati tra di loro. Infine ho tagliato l'anello in modo da ottenere una "C" chiusa.
4) Ho poi fatto dei fori lungo i bordi sia all'esterno sia all'interno nei punti in cui volevo posizionare i montanti. In pratica ogni 45 gradi.
5) Dopo di che ho infilato le barre filettate e via via il tubetto d'alluminio (tutti uguali da 80 mm) e le rondelle di misura opportuna. E come per magia tutto è andato a posto.
Molto più difficile spiegarlo che farlo. Sta sera faccio delle altre foto così potrai capire meglio.
Chiedi pure senza ritegno.
Ciao
Tito
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/01/2004 Ore: 18:06:56
| Scusa Tito, per la chat non mi sono spiegato bene...
è una discussione che trovi sotto Chiasma...
lì dovresti trovare l'immagine. Ciao
|
Intervento di: 1969 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/01/2004 Ore: 19:01:56
| Salve Tito,
ti ringrazio per l'intervento che mi pare davvero geniale.
ci rifletto sù e poi, sicuramente avrò da chiederti diversi aspetti. Non ho ben capito il fatto della "C chiusa" : forse hai fatto un taglio nell'anello da formare una "O tagliata con spacco"? Ma allora, come sono uniti fra loro i vari gironi?? Che raggio medio hai usato??
Comunque, il sistema è nemmeno paragonabile per semplicità a quello da me esposto!!
Grazie ancora ed a presto..
Cordialità.
Stefano
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/01/2004 Ore: 19:59:39
| Mi sto lambicando il cervello per trovare un esempio proviamo così:
Prendi tre anelli di carta, taglia gli anelli.
Poi prendi i tre anelli "aperti" e dai un "nome" ai capi:
anello A avrà i due capi A1 e A2
anello B avrà i due capi B1 e B2
anello C avrà i due capi C1 e C2
poi unisci A2 con B1 e B2 con C1
Spero così sia chiaro.
Riguardo alle pendenze ritorno dopo cena.
Ciao e buon appetito
Tito
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/01/2004 Ore: 21:05:34
| La pendenza l'ho ottenuta semplicemente facendo il ragionamento opposto: volevo una pendenza del 30/ooo (=3%). Ovvero 10 cm ogni 3 metri. Perciò ho costruito un anello di 3,08 sommando curve e tratti diritti, e da lì sono partito per fare il disegno. Le tratte di entrate e di uscita mi hanno poi permesso di ottenere le altezze volute.
Ciao
Tito
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|