|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
ELICOIDALI
|
Accessi: 5954
Interventi: 14 |
Intervento di: 1969 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/01/2004 Ore: 15:18:16
| Salve, sono nuovo di questo splendidio FORUM e vorrei avere maggiori informazioni e consigli riguardo agli elicoidali.
Sto ampliando il plastico con una linea punto - punto che transita attraverso 2 spirali.
Ecco i miei dubbi:
1)Per scongiurare deragliamenti, và bene un diametro di 100 cm. e 3% di pendenza?? E' meglio anche sopraelevare esternamente il binario della spirale di 1 mm. o no? (utilizzo rotabili RIVAROSSI 1/80)
2) Il materiale per la costruzione dev'essere il compensato?
3)E' corretto, per costruire la spirale, realizzare dei tratti di 45° ciascuno, spessore 4mm. per poi unirli fra loro traslati come i mattoni di un muro, o ci sono altri sistemi più semplici?
4)Il sostegno della spirale và bene eseguito con delle piccole "L" di lamiera unite a montanti verticali di legno, diciamo internamente alla spirale stessa, il tutto poi fissato al piano??
5)Che larghezza di piano binari è consigliata per eseguire una spirale robusta??
6)E'sempre bene interporre il sughero sotto il binario in spirale??
7)Come è meglio fissarlo il bianrio in spirale: inchiodandolo o incollandolo?
8)Ci sono regole fra entrata e uscita del binario dalla spirale??
9)Come proporzione del paesaggio nel plastico, ritenete che una una stazione di testa posta a circa 60 cm. di quota ripetto alla stazione di partenza, in un plastico profondo 2,2 mt. sia accettabile o esagerata??
10) Infine, esistono in commercio spirali già pronte??
Ringrazio anticipatamente chi avrà la voglia e la pazienza di rispondere alle mie tante domande.
Ne trarrò certamente grande utilità.
Grazie.
Stefano
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/01/2004 Ore: 15:48:31
| Se vuoi info dettagliate sulle spirali, vai al sito :
www.portigliatti.it/accessori/elix/elix_it.html, penso che trovi ciò che cerchi.Ciao Alecs
|
Intervento di: 1969 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/01/2004 Ore: 10:08:53
| Ciao Alecs,
ti ringrazio nuovamente per il consiglio.
Vado, visito e poi riferisco del trovato.
Cordialità.
Stefano
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/01/2004 Ore: 11:10:54
| Ciao Stefano, benvenuto!
A pag.5 della discussione "Plastico Marklin" (forum Plastici) ci sono due foto ed una mia succinta spiegazione sulle elicoidali autocostruite. Spesa totale ca 20 euro e manod'opera gratis.
Eventualmente posso farti avere altre spiegazioni ed altre foto.
Ciao
Tito
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|