|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Neofita
|
Accessi: 7071
Interventi: 13 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2003 Ore: 19:25:46
| http://www.iltrenopostale.com
prova questo di sito: i prezzi sono più bassi che altrove. l'unica pecca è che per 2 volte che ho ordinato il materiale è arrivato dopo 3 mesi.. cmq arriva ben imballato e integro.
credo che per la spiegazione del chiasma il prof sia il più adatto.. io cmq ti dico la mia: ho evitato stazioni nascoste, cappi di ritorno e visto che i treni circolano nei 2 sensi di marcia con il medesimo trasformatore, il secondo lo uso per altri impieghi, scalo merci e così via. inoltre anche per lo spazio (290x150 + o -) ho la possibilità di fare parecchie cose, non proprio esercizio realistico, ma almeno gestirmi 3/4 convogli anche sulla rampa ad unico binario.
ciaociao!
PS ricambio gli auguri e rigiroa tutto il forum anche da parte mia!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2003 Ore: 23:39:47
| Hyglak hai trovato anche qualcosa di nuovo! Grazie a te!
Pian piano verranno fuori molte altre cose sul chiasma.
Intanto diciamo a Ipox che nel prevedere il tracciato deve considerare innesti e diramazioni nei due sensi di marcia.
Mi pare che hai un doppio binario. Questo serve a tenere separate le correnti (dovrei dire forse la tensione) + - - +.
Primo principio base.
secondo principio non scambiare i due binari senza fare i sezionamenti a monte e a valle della tratta considerata ( es. piano di stazione)ma potendosi incrociare, aver cura di far andare il binario dispari sempre su un altro dispari e così per il pari.
Va comunque visto il circuito desiderato.
Ciao a Voi.
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/12/2003 Ore: 12:05:47
| Ciao Ipox, benvenuto nel forum!
Ecco il link di un negozio di modellismo on-line che ha ottimi prezzi:
http://www.trenietreni.it/
TRENI & TRENI
Via Fratti angolo Via Mameli
Viareggio
Telefono/fax 0584 53108
Permettimi di darti un consiglio: non farti influenzare nella realizzazione del plastico dall?unico modellino che possiedi, se la passione non ti abbandonerà ti verrà senz'altro voglia di ampliare il tuo "parco macchine" e ti ritroveresti vincolato dal paesaggio/epoca.
Ciao e buom 2004 a tutti da Ceres!
|
Intervento di: Ipox |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/12/2003 Ore: 21:12:39
| Grazie ragazzi per le vostre risposte e per i contributi. Darò un'occhiata ai siti che mi avete indicato.
Il Prof. mi ha aperto un buco in mente così grosso: e chi ha pensato all'impianto elettrico? Che vuol dire far andare il binario dispari su quello dispari e pari su quello pari? che vuol dire "non scambiare i due binari senza fare i sezionamenti a monte e a valle della tratta considerata"???
Gasp... io ho l'impressione che il doppio binario sia solo su una tratta, cioè quella che corre dalla stazione allo scalo merci... ma forse mi sbaglio.
Ringrazio anche Ceres per il suo consiglio e chiedo: ma le epoche a che anni si riferiscono? L'epoca III ad esempio va dal 19?? al 19??
Grazia ancora a tutti ed a presto.
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/12/2003 Ore: 00:21:04
| Ciao Ipox, eccoti il riferimento delle varie epoche:
Epoca I 1835-1920
Epoca II 1920-1945
Epoca III 1945-1970
Epoca IV 1970-1975
Epoca V 1985-attuale
Ciao da Ceres
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|