|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Neofita
|
Accessi: 7067
Interventi: 13 |
Intervento di: Ipox |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/12/2003 Ore: 23:11:35
| Bene ragazzi... a 38 anni è tardi per cominciare? Il fatto è che prima d'adesso ho sempre sognato un plastico con relativi treni circolanti sopra, ma senza avere mai lo spazio, i soldi e soprattutto il tempo che ho impegnato in altri modi.
Comunque sia ho deciso di iniziare: per farlo mi sono già armato di un tavolato di 210 x 110. E' piccolo probabilmente ma per imparare spero che basti.
Adesso voi mi chiederete lo schema, che effettivamente ho, ma come lo inserisco?
Mi fermo qui al momento... trovata la risposta a questo primo quesito, tranquilli, ve ne porrò molti ma molti altri!!!
|
Intervento di: Ipox |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/12/2003 Ore: 23:36:23
| Forse ho capito il modo d'inserire le immagini. Se funziona a questa sarà allegata lo schema.
Non è opera mia, ma l'ho trovato da qualche parte sulla rete. I numeri sono i codici delle rotaie Roco che avrei deciso di utilizzare.
Aspetto pareri, secondo la Vs. cortesia...
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2003 Ore: 13:26:06
| ciao ipox, benvenuto!! =)
che scala pensavi di utilizzare??
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2003 Ore: 14:36:29
| Ciao anche da me, Ipox e anticipo anche a te Hyglak, un buon 2004.
Il tracciato può essere migliorato. Se sei in scala H0 come credo, forse è meglio portare a 240 cm la lunghezza del tavolo per una piccola stazione che, infatti, non c'è.
Ovviamente può essere migliorato utilizzando strategicamente le connessioni chiastiche di cui mi occupo io, se ti aggrada.
A presto.
|
Intervento di: Ipox |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/12/2003 Ore: 15:12:44
| Grazie ragazzi per il vostro contributo.
La Scala è HO, HYglak. Non ho ben capito ancora i periodi che sottintendono alle Epoche, ma visto che ho un Thalys della Mehano, se non voglio metterlo da parte, dovrò per forza regolarmi per l'epoca V in una ambientazione belgo-tedesca, visto che quel treno fa servizio in quelle zone.
Ringrazio Chiasma per l'offerta d'aiuto e per il consiglio. Io però, malgrado abbia visitato il sito, non ho ben capito come si applica il Chiasma sui plastici ed in buona sostanza in cosa consiste...
Io abito a Catania ed in una città come la mia non c'è nemmeno un negozio che tratta fermodellismo! Sono quindi costretto ad acquistare via internet (centromodel o micromondo). Conoscete altri siti di vendita via rete interessanti?
Grazie ancora e, se non dovessimo sentirci, uno splendido 2004 a tutti voi.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|