|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
richiesta aiuto per neofita
|
Accessi: 10625
Interventi: 38 |
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/01/2004 Ore: 16:58:54
| Con riguardo agli acquisti di Marklin o Fleischman ritengo improponibili i prezzi praticati in Italia. Personalmente compro esclusivamente in Germania, sia con visite dirette a Stoccarda sia, prevalentemente, su Internet. Il risparmio è nell'ordine del 20/30% sul nuovo, ed inoltre il mercato dell'usato è molto vivace. Non conosco l'assistenza di altre marche ma l'assitenza della Marklin in Italia è di primo ordine. Veloce corretto nei prezzi ed hanno anche un po' (non molto) di usato, specialmente i binari.
Ciao
Tito
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2004 Ore: 00:14:27
| Sono pienamente d'accordo con Tito; se deciderai per il Marklin, conta pure su di me, fin dove arrivo.... Diversamente...idem.
ciao e buona meditazione
Sam
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2004 Ore: 17:37:12
| Purtroppo non potendo inserire immagini(la mia schermata non ha l'icona di inserimento), questo intervento può risultare non chiaro, ma il gentilissimo Chiasma ha gli allegati per poterlo capire.(non voglio però continuare a corrispondere in via privata, per far partecipi gli appassionati del forum).
Questa, fino a prossimo ripensamento, dovrebbe essere la pianta definitiva.
Si può notare che la larghezza è passata da 122 a 125 cm;
ciò è dovuto all’ultima idea che ho avuto riguardo la base.
Ho deciso di costruire una struttura di pannelli di polistirene estruso (Densita' 33/35 Kg./Mc. ) da cm. 4 di spessore, che appunto misurano cm. 125x60, ricoperto da polistirolo (Densita' 20 kg./mc ) da cm. 10 di spessore per guadagnare un livello, il tutto opportunamente irrigidito e rinforzato con traverse di abete da 10x2 cm. che formano una struttura portante. Secondo me i 125 cm di larghezza sono un’ottima misura, perché dovrebbero consentire una U completa con armamento Fleischmann anche di radius 4 (raggio 547 mm , diametro comprensivo di ingombro totale =1127 mm), quindi con 60 mm liberi per lato, oltre che naturalmente quelli a raggio inferiore.
Ho pensato di staccare la struttura di 30 cm dal muro nella parte segnata con 178, questo per due motivi:
lo spazio 30x178 è difficilmente sfruttabile, per via delle due colonne portanti ai lati;
essendo poi di costituzione molto magra(!), ho pensato di sfruttare questo spazio per poterci lavorare “da dietro”, eventualmente “appoggiando” la struttura a due staffe a muro da 40/50 cm fissate alle colonne, che mi consentirebbe di far “scivolare” il pannello di destra per guadagnare altri 15/20 cm di spazio per lavorare, passando sotto la base. A questo proposito ottimo il consiglio per l’altezza da terra: lo porterò a 125 cm. , non di più, perché non vorrei avere la stazione di montagna contro il soffitto.
A tale proposito, ho intenzione di fare in modo che anche il “pannello” centrale di 160x125 sia “sfilabile” per poter guadagnare spazio di lavoro sul lato superiore di 380 cm. dove già ci sono 15.cm liberi. Per la parte sinistra (lungh.205) non c’è nessun problema, in quanto lo spazio libero si spreca, dato che il locale prosegue in quella direzione.Ciao a tutti e perdonate se mi sono stato un po' troppo prolisso.AleCS (così non confondiamo gli ALEX)
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/01/2004 Ore: 00:51:51
| KK, in gergo GB significa ricevuto. Prosegui. Intanto metto su un progettino...ho un'idea ninete male, spero con chiasmi in curva. Alla prossima
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|