|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
richiesta aiuto per neofita
|
Accessi: 10619
Interventi: 38 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/01/2004 Ore: 22:34:40
| A parte il fatto che il post non si lascia più modificare mi riesce impossibile inserire l'immagine...Help!
|
Intervento di: angelieri |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/01/2004 Ore: 23:10:18
| come mai non riesci ad inserire l'immagine?? Cmq sarebbe bello avere uno scenario montano con un paesino arroccato, una citta piu' grande con una/due stazioni, scalo merci e una zona di mare con un porto marino dove arrivano i container... boh.. butto li una idea... accetto consigli da tutti...
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/01/2004 Ore: 08:33:58
| Buongiono a tutti gli appassionati.
Volevo dire ad Angelieri che proprio in questi giorni ho trovato una pubblicazione di Marklin :"Come realizzare un tracciato con sistema di binari tipo C".
E' fatto molto bene, spiega dettagliatamente tutti i passi per la costruzione di un plastico.L'unica pecca ovviamente è che si riporta esclusivamente a quel tipo di binario.
Io devo ancora riordinarmi un po' le idee e sono in cerca di consigli; più ci penso, più dubbi aumentano...quello che mi assilla ora è se optare per Marklin, con tutte le conseguenze, o se inseguire i ricordi e puntare su Fleischmann, anche se ho sentito che ultimamente non c'è più una gran differenza di prezzo, vi risulta??
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/01/2004 Ore: 11:18:12
| Essere märklinista vuol dire, quantomeno, conservare una parte ludica nel mondo fermoddelistico. Io sono convinto che nulla ci impedisca di riprodurre, a noi märklinisti, la realtà nel miglior modo possibile, ma continuando a "giocare". In fondo anche riprodurre gli orari ferroviari ed applicarli ad un plastico cos'è?
Inoltre sono convinto che negli anni a venire la differenza tra 3rotaie e 2rotaie andrà sempre più diminuendo. Il digitale permetterà tra non molto di utilizzare loco indifferentemente su un sistema o sull'altro.
Siamo in attesa di sapere cosa significa l'annucio di un nuovo sistema digitale da parte della Marklin. Mistero che verrà svelato il prossimo 5 febbraio a Norimberga. Forse ti conviene aspettare ancora 2 settimane e vedere cosa succede. In fondo se la Marklin è leader di mercato un motivo ci sarà.
Saluti
Tito
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/01/2004 Ore: 11:47:03
| Grazie Tito per il consiglio.
Per me, in questa fase preliminare, aspettare due settimane o due mesi non fa differenza. Ovviamente vorrei partire senza rimpianti, quindi puntando al meglio, ma essendo il mio progetto un po' "ambizioso" non vorrei trovarmi a metà strada dovendomi poi "svenare" per far fronte ai costi.
Sicuramente Marklin è il meglio, ma è vero che Fleischmann ultimamente si è un po' "declassata" a livello giocattolo?
Ho sentito dire che acquistando in Italia la differenza di prezzo tra le due marche non è più così rilevante come in passato.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|