|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
richiesta aiuto per neofita
|
Accessi: 10622
Interventi: 38 |
Intervento di: angelieri |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/12/2003 Ore: 13:07:15
| Buongiorno a tutti, mi chiamo Alessandro ed abito a Padova. Ho deciso di avvicinarmi al mondo del modellismo e in particolare sono attratto dalla costruzione di un plastico. A me piacerebbe partire con un sistema Marklin ma qualcuno me lo sconsiglia per incompatibilita' con gli altri sistemi. Chiedo aiuto a qualcuno se puo' indicarmi qualche testo o qualche pubblicazione in italiano o inglese che guidi nella costruzione da zero di un plastico perche' ho capito che non e' una cosa proprio semplice. Inoltre conviene partento da zero optare gia' per un sistema digitale? Grazie intanto per qualsiasi risposta.
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/12/2003 Ore: 13:43:34
| Benvenuto,
ardua domanda la tua.
I marklinisti come me sono un pò maniacali e vedono il mondo del fermodellismo un po' con il paraocchi. A mio giudizio la superiorità del mondo marklin è indubbia. Sia per la raffinatezza dei modelli sia per la qualità del prodotto, anche se questo ha un costo.
In realtà è necessario capire bene cosa si intende fare:
1) un platico per giocare?
2) un plastico che riproduca una certa realtà sin nei minimi dettagli? e quanto si vuol essere "pignoli"?
In questo caso quale "epoca" e quale nazione?
Oggigiorno il mondo modellistico va' verso il digitale a passi spediti per cui a mio modo di vedere con ci sono alternative: digitale
Il che porta a supererare, quanto meno, la "nazionalità" poichè la digitalizzazione delle loco permette di avere materiale di ogni nazione si desidera.
Il parere di altri forumisti ti permetterà di prendere un decisione.
Saluti
Tito
|
Intervento di: angelieri |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/12/2003 Ore: 13:50:50
| grazie Tito,
sinceramente non mi interessa molto per gioco ma mi interessa l'idea di riprodurre in maniera abbastanza precisa scenari, citta', strade, ponti etc... poi e' chiaro che mi attira l'idea di far andare piu' treni, controllare scambi, scalo merci con piattaforma girevole..
Per quanto riguarda l'epoca ti diro.. mi piacciono di piu' i treni ultramoderni ma anche i merci non mi dispiacciono. Ho acquistato tutti i cataloghi possibili (Marklin, Roco, Fleischmann etc) e mi sto facendo un'idea.. solo che ho voglia di iniziare.. e non vorrei partire con il piede sbagliato.
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/12/2003 Ore: 15:26:31
| L'impazienza è cattiva consigliera.
Il digitale può essere limitato alle loco, e solo successivamente, esteso agli scambi ed altro.
Visita altri forum e vai alle mostre, "surfa" su internet, e acquisisci informazioni, piano piano le idee ti si chiariranno.
Ciao
Tito
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/12/2003 Ore: 23:20:51
| Ciao Tito, benvenuto Angelieri.
Scegliere non è facile. Dico la mia: a Padova dovresti trovar tutto o quasi...ma fra di loro c'è qualche incompatibilità di vario tipo commerciale. Non tutti fanno tutto, ma tutti fanno per sè. E' un po' quanto accade tra windows e Mac. Funzionano ma sono strutture diverse.
Ergo per economia domestica, orientati verso un giusto compromesso tra prezzo qualità reperibilità e compatibilità.
Confronta i cataloghi e dà uno sguardo anche ai mezzi, pesali un po'...non fa male.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|